Firmato l’Accordo tra Kiev e Consiglio d’Europa per l’istituzione del Tribunale speciale per il crimine di aggressione contro l’Ucraina

Firmato l’accordo tra Ucraina e Consiglio d’Europa per l’istituzione di un Tribunale speciale per il crimine di aggressione contro l’Ucraina (CM(2025)104-final – Accordo), che contiene lo Statuto sul funzionamento (CM(2025)103-final – Statuto). Tutta da verificare l’utilità di questo nuovo tribunale che dovrebbe essere operativo dal 2026, ma evidentemente l’aspetto simbolico ha prevalso. Così, il Comitato dei ministri ha autorizzato il Segretario generale Alain Berset alla firma dell’accordo che è avvenuta, con quella del Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, il 25 giugno. 

L’accordo internazionale attribuisce la competenza al Tribunale solo per il crimine di aggressione per accertare la responsabilità penale individuale, a partire dal 2022, tenendo conto che la Corte penale internazionale non può occuparsi del crimine di aggressione in questo caso per le limitazioni giurisdizionali applicabili nel caso russo/ucraino, mentre prosegue nell’accertamento delle responsabilità per i crimini di guerra, per il genocidio e per i crimini contro l’umanità. In ogni caso, nell’Accordo si chiarisce la complementarietà tra Corte penale internazionale e Tribunale speciale per l’aggressione, con la primazia della Corte nel caso di procedimenti nei confronti di presunti autori di crimini già in corso dinanzi alla Corte. In ogni caso, è prevista la conclusione di un accordo tra le due istituzioni.

La competenza per il nuovo criminale è sui leader politici e militari possibili responsabili della guerra di aggressione che è un classico caso di “leadership crime” e la giurisdizione sarà esercitata su base territoriale con riferimento all’Ucraina. Il finanziamento sarà a carico degli Stati che firmeranno l’accordo, in cooperazione con l’Ucraina. A differenza di quanto avviene dinanzi alla Corte penale internazionale, i procedimenti si potranno svolgere in contumacia. 

Nessun commento

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *