L'invasione della Russia all'Ucraina ha avuto e ha un impatto sulla posizione di Mosca nelle organizzazioni internazionali e dinanzi ai tribunali internazionali. Per approfondire tali questioni, i dipartimenti di Scienze Politiche e di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Cagliari hanno ...
Il futuro dell’Europa: se ne discute a Milano
Quale futuro attende l'Unione europea? Quali riforme e interventi sono necessari per i cittadini e le istituzioni? Se ne discuterà a Milano, giovedì 20 gennaio a partire dalle 10.30 nel corso del convegno "Incontriamoci a Milano per parlare del futuro ...
Appuntamento a Firenze per discutere delle sanzioni internazionali
Si terrà il 9 e il 10 dicembre a Firenze, in presenza e con la possibilità di seguire anche online, il convegno dal titolo "International (Unilateral) Sanctions in a Multidisciplinary Perspective. Legal, Economic-Financial and Political Implications". Un'occasione per fare il ...
Convegno sui rimedi forniti dal diritto internazionale nei casi di distruzione del patrimonio culturale dell’umanità
“The Intentional Destruction of the Cultural Heritage of Mankind (IDCHM): What Are the Remedies under International Law?”: è il tema del convegno organizzato dall’Università La Sapienza di Roma, con l'International Law Association, che si terrà nella capitale il 2 e il 3 ...
Cilfit revisited or CILFIT Again?: convegno a Milano per discutere della sentenza C-561/19
"CILFIT revisited or CILFIT again. Riflessioni a margine della sentenza Consorzio Italian Management, C-561/19". E' il titolo del convegno che si terrà a Milano e online, il 19 novembre alle 9.30, organizzato dal Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale dell'Università ...
Tutela dei minori e delle donne nel contesto migratorio: convegno a Bari e su Teams il 19 novembre
“La tutela dei minori e delle donne nel contesto migratorio”: è il titolo del convegno che si terrà il 19 novembre 2021, alle 14.30, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro nell'Aula Contento (Piazza C. ...
Webinar su diritto internationale privato e violenza di genere
Prende avvio dal 25 novembre il seminario virtuale su diritto internazionale privato e genere, che sarà poi articolato in altri due successivi appuntamenti il 2 e il 9 dicembre. I tre incontri fanno parte di un progetto internazionale su "Mediazione ...
Scontro tra piattaforme digitali e Trump: webinar il 26 luglio
Appuntamento il 26 luglio alle 18.30 per discutere del potere e della responsabilità dei social media, in particolare dopo lo scontro e l'esclusione da Twitter e Facebook dell'ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Nell'incontro, che permetterà di fare il ...
Corte di giustizia e Tribunale: seminario di studio il 7 maggio
"La Relazione della Corte di giustizia dell'UE a 5 anni dal raddoppio del numero dei giudici del Tribunale: luci e ombre di una riforma ancora in itinere (?)": è il titolo del seminario di studio che si terrà venerdì 7 maggio alle ...
Zona economica esclusiva: seminario online il 27 aprile
“La Zona Economica Esclusiva italiana: ragioni, ambito, delimitazioni e sfide”: questo è il titolo di un seminario di diritto internazionale del mare che si terrà il 27 aprile 2021, alle ore 10:15, su piattaforma TEAMS, all’interno del corso di laurea ...