Categoria selezionata Rapporti tra diritto interno e diritto internazionale

Riconosciuta l’immunità dalla giurisdizione di organi dello Stato anche nei casi di gravi violazioni dei diritti umani

Il Torture Victim Protection Act non ha abrogato, né esplicitamente, né implicitamente, la regola dell’immunità dalla giurisdizione riconosciuta dal diritto internazionale. Di conseguenza, gli agenti di uno Stato che agiscono nell’esercizio delle proprie funzioni non possono essere citati in giudizio ...

La Cassazione si pronuncia sulla giurisdizione italiana nel caso di cessione di credito derivante da un contratto di trasporto aereo

Sì alla giurisdizione italiana nel ricorso presentato da una società, cessionaria del credito di una passeggera di nazionalità russa che aveva maturato un credito nei confronti di una compagnia aerea straniera per un volo cancellato che sarebbe dovuto decollare dall'Italia ...

Il Consiglio di Stato francese su richiesta di asilo e sentenze del tribunale penale internazionale per il Ruanda – French Court on application for asylum and rulings of the International Criminal Tribunal for Rwanda

L'assoluzione dall'accusa di crimini contro l'umanità pronunciata da un tribunale internazionale non impedisce alle autorità giurisdizionali nazionali di respingere la richiesta di asilo di un richiedente, assolto da quel tribunale. Lo ha chiarito il Consiglio di Stato francese con la ...

Presentata la relazione al Parlamento italiano sull’esecuzione delle sentenze CEDU – Italian Annual Report on the execution of the ECHR judments

E' stata pubblicata, in ritardo rispetto ai tempi previsti, la relazione annuale sull’esecuzione delle pronunce della Corte europea dei diritti dell’uomo nei confronti dell’Italia presentata il 27 dicembre 2018, con riferimento al 2017 (Relazione_2018), dal Dipartimento per gli affari giuridici e ...