Transizione verso la sostenibilità e ruolo dell’Unione europea: se ne parla il 15 luglio a Udine

Al via il 15 luglio, dalle 15.00 alle 17.30, il Workshop dal titolo “The European Union as a world leader in the transition to sustainability” (qui il programma Locandina Workshop 2025). L’evento si terrà nella Sala Convegni della Fondazione Friuli, via Gemona 1, Udine (per poter partecipare online è necessario inviare una mail all’indirizzo ip.europeanlaw.uniud@gmail.com) e s’inserisce nelle attività del Modulo Jean Monnet, (CoME CircLe, 2024-2027).

Questo il programma. Dopo l’introduzione di Elisabetta Bergamini, ordinaria di diritto dell’Unione europea dell’Università di Udine, seguiranno gli interventi di Chiara Gambino (Università di Genova) su “EU sustainable trade commitments and the fight against climate change: the agreement with Mercosur as a case study” e Greta Spreafico (Università Guglielmo Marconi) su “Mitigating the Green Paradox: Aligning EU Trade with Human Rights and Environmental Sustainability”. Seguirà la relazione di Rosalba Famà (Università Bocconi) su “Greening the European budget to delivery the ecological transition” e Miriam Schettini (Università di Pisa) su “The European Union’s contribution to the transition to a circular economy model through its new generation trade agreements: a step towards global sustainability?”. Due i discussants: Luciano Bojin (West University di Timisoara) e Tatjna Jovanic (Università di Belgrado). Le conclusioni sono affidate a Chris Willett, dell’Università di Essex.

 

Nessun commento

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *