I requisiti fisici come l'altezza imposti per l'accesso ad alcuni concorsi sono discriminatori nei confronti delle donne. Lo ha stabilito la Corte di giustizia dell’Unione europea con una sentenza depositata il 18 ottobre nella causa C-409/16 (C-409:16). A rivolgersi a ...
Parità di trattamento per l’opzione della permanenza in servizio: rinvio a Lussemburgo
La parola a Lussemburgo. La Corte di cassazione, IV sezione lavoro, con ordinanza n. 6101 del 9 marzo 2017 ha deciso di sospendere il procedimento e di chiamare in aiuto gli eurogiudici (6101_03_2017). La vicenda dinanzi ai giudici nazionali riguardava alcune ...
Il limite di età massima per l’assunzione contrario al diritto Ue
No ai limiti di età per l’accesso a concorsi pubblici. E questo anche quando si tratta di attività lavorative che richiedono capacità fisiche particolari se è possibile accertarle con altre modalità. E’ il principio stabilito dalla Corte di giustizia Ue ...
Diritto d’autore: tutela rafforzata contro i messaggi discriminatori
I titolari del diritto d’autore possono impedire la parodia della propria opera se contiene messaggi discriminatori. Lo ha chiarito la Corte di giustizia Ue nella sentenza deposita il 3 settembre (C-201/13, diritto d'autore). Tra diritto alla libertà di espressione e ...