C'è tempo fino al 12 febbraio 2021 per partecipare alla call for papers "Verso un quadro comune europeo ed una nuova governance della migrazione e dell'asilo", avviata dall'Università degli studi di Salerno, dalla rivista "Freedom, Security and Justice: European Legal ...
Asilo, frontiere e immigrazione: divulgato il manuale aggiornato dell’Agenzia Ue per i diritti fondamentali
Pubblicata, il 16 dicembre, la nuova edizione del Manuale sul diritto europeo in materia di asilo, frontiere e immigrazione, che aggiorna le due precedenti edizioni (fra-2020-handbook-law-asylum-migration-borders-2020-ed_it). L'Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali, con il Consiglio d'Europa e con la ...
Linee guida sulle procedure di asilo durante l’emergenza sanitaria
La Commissione europea, l'Ufficio europeo di sostegno per l'asilo (EASO) e l'Agenzia europea della guardia frontiera e costiera (Frontex) hanno pubblicato le linee guida sull'attuazione delle regole Ue in materia di procedure di asilo e di rimpatrio e sul reinsediamento ...
Asilo e cambiamenti climatici: si pronuncia il Comitato Onu – Landmark case on climate change and asylum claims
Per la prima volta, un organo di garanzia internazionale si è occupato di un ricorso di un richiedente asilo che ha avanzato la sua domanda per ragioni climatiche. E' stato il Comitato dei diritti umani dell’Onu ad occuparsene nelle conclusioni ...
Stato terzo sicuro: analisi della giurisprudenza CEDU – Safe Third Country in the case-law of the ECHR
Quali sono le garanzie necessarie per qualificare uno Stato terzo come sicuro? Quali obblighi hanno gli Stati sulle informazioni da fornire per consentire l'accertamento del rispetto della Convenzione europea dei diritti dell'uomo? A questi interrogativi prova a rispondere lo studio, ...
Intervento di Trump per bloccare la concessione dell’asilo a chi entra irregolarmente dal confine con il Messico – Presidential Proclamation blocking asylum seekers who cross the US-Mexico border illegally
Nel segno della protezione degli interessi nazionali, il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha adottato, il 9 novembre, un decreto presidenziale per impedire la concessione dell'asilo a cittadini stranieri, per lo più sudamericani, che entrano irregolarmente attraverso il confine ...
Agenzia Ue per i diritti fondamentali: interventi urgenti per i migranti
Condizioni di accoglienza inadeguate. Lacune nella tutela dei minori stranieri non accompagnanti. Scarsa protezione per le categorie vulnerabili e per le vittime della tratta. E' il quadro evidenziato dall'Agenzia europea per i diritti fondamentali nel rapporto sui cinque problemi principali ...
Stati di primo ingresso: competenti solo se il trasferimento avviene entro sei mesi
Il trasferimento del richiedente protezione internazionale nel Paese membro di primo ingresso deve avvenire entro sei mesi. In caso contrario, la competenza passa automaticamente dallo Stato di primo ingresso al Paese che dispone il trasferimento ma non lo esegue. È la ...
Ruolo attivo dei giudici nazionali per accertare il fondamento di motivi idonei a giustificare la concessione dell’asilo
I giudici nazionali devono tenere conto del diritto Ue nelle decisioni in materia di asilo anche se una direttiva non è applicabile ratione temporis perché il termine di recepimento non è ancora scaduto e l'atto non è stato ancora recepito. ...