Si terrà, a Milano, mercoledì 11 dicembre alle 14.30 il convegno su "L'attuazione del Protocollo Italia-Albania tra interpretazione del diritto dell'Unione europea e prospettive evolutive della politica europea di asilo". L'incontro si svolgerà nell'aula 420, via Festa del Perdono 3. ...
Meccanismi di monitoraggio indipendenti per violazioni dei diritti umani ai confini: l’Agenzia Ue per i diritti fondamentali pubblica una guida
Per assicurare il rispetto dei diritti fondamentali durante le procedure di screening e di asilo alle frontiere, l’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali ha pubblicato, il 19 settembre, una guida sui meccanismi nazionali indipendenti funzionali alle attività di monitoraggio ...
La Cedu interviene sull’inapplicabilità dell’articolo 6 della Convenzione ai procedimenti di asilo
Le garanzie relative all'equo processo fissate dall'articolo 6 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo non si applicano alle procedure in materia di asilo. Con decisione depositata il 15 febbraio (ricorso n. 34573/22, E.A. contro Italia, E.A. c. ITALIE), la Corte ...
L’EASO divulga i dati sulla situazione in Afghanistan
L'Ufficio europeo di sostegno per l'asilo (European Asylum Support Office, EASO), agenzia Ue con sede a La Valletta (Malta), ha pubblicato un rapporto sulla situazione in Afghanistan nel periodo dal 1° marzo al 31 agosto 2021 (Afghanistan). La presa di ...
Accoglienza richiedenti asilo: pubblicata la nuova Strategia dell’EASO
L’Ufficio europeo di sostegno per l’asilo (EASO), agenzia Ue con sede a La Valletta, ha pubblicato, a marzo, una Guida sulle strategie in materia di accoglienza nella quale sono anche sintetizzate le migliori prassi nazionali, emerse grazie al lavoro dei ...
Call for papers su migrazione e asilo
C'è tempo fino al 12 febbraio 2021 per partecipare alla call for papers "Verso un quadro comune europeo ed una nuova governance della migrazione e dell'asilo", avviata dall'Università degli studi di Salerno, dalla rivista "Freedom, Security and Justice: European Legal ...
Asilo, frontiere e immigrazione: divulgato il manuale aggiornato dell’Agenzia Ue per i diritti fondamentali
Pubblicata, il 16 dicembre, la nuova edizione del Manuale sul diritto europeo in materia di asilo, frontiere e immigrazione, che aggiorna le due precedenti edizioni (fra-2020-handbook-law-asylum-migration-borders-2020-ed_it). L'Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali, con il Consiglio d'Europa e con la ...
Linee guida sulle procedure di asilo durante l’emergenza sanitaria
La Commissione europea, l'Ufficio europeo di sostegno per l'asilo (EASO) e l'Agenzia europea della guardia frontiera e costiera (Frontex) hanno pubblicato le linee guida sull'attuazione delle regole Ue in materia di procedure di asilo e di rimpatrio e sul reinsediamento ...
Asilo e cambiamenti climatici: si pronuncia il Comitato Onu – Landmark case on climate change and asylum claims
Per la prima volta, un organo di garanzia internazionale si è occupato di un ricorso di un richiedente asilo che ha avanzato la sua domanda per ragioni climatiche. E' stato il Comitato dei diritti umani dell’Onu ad occuparsene nelle conclusioni ...
Stato terzo sicuro: analisi della giurisprudenza CEDU – Safe Third Country in the case-law of the ECHR
Quali sono le garanzie necessarie per qualificare uno Stato terzo come sicuro? Quali obblighi hanno gli Stati sulle informazioni da fornire per consentire l'accertamento del rispetto della Convenzione europea dei diritti dell'uomo? A questi interrogativi prova a rispondere lo studio, ...