La Commissione per le adozioni internazionali ha pubblicato i dati sulle procedure di adozione nel 2024 constatando un incremento nel numero delle procedure di adozione concluse rispetto all’anno precedente segno di un miglioramento nella collaborazione tra la stessa Commissione, le Autorità centrali dei Paesi di origine dei minori e gli enti autorizzati. In particolare, sono stati diffusi i dati con una classificazione relativa ai Paesi di origine dei minori adottati (adozioni per Paese) e agli enti che hanno partecipato al percorso di adozione (procedure per enti). Nel complesso, nel 2024 le adozioni sono state 536 a fronte delle 478 nel 2023 e delle 563 nel 2022.
Al dato positivo si affianca uno negativo dovuto al calo nelle adozioni internazionali provenienti dall’India (che restano comunque molte, arrivando a 275) che, per anni, è stato il Paese dal quale sono arrivate le maggiori possibilità di adozione per numerose coppie italiane.
Invece, nel 2024 sono aumentate le adozioni da Ungheria (154) e Colombia (205), con una conferma di un trend già in atto negli anni passati. La Commissione ha anche evidenziato che si è verificata una ripresa significativa delle adozioni da Brasile e Sierra Leone, Paese che solo da poco tempo ha avviato una collaborazione con l’Italia in quest’ambito.
Aggiungi un commento