La Conferenza dell’Aja di diritto internazionale privato ha pubblicato un volume speciale di “The Judges’ Newsletter”, che contiene un focus interamente dedicato alla Dichiarazione di Washington sui progressi e le prospettive del trasferimento familiare internazionale in anni in cui sono sempre più in aumento i movimenti internazionali di minori (child protection). In particolare, nel volume (il XXVII), che riporta il contenuto dell’International Judicial Conference on Cross-Borders Family Relocation, si affrontano le questioni dovute al trasferimento sia nel caso di trasferimento lecito sia illecito ed è approfondito il contenuto della Washington Declaration on International Family Relocation, del 2010, atto di soft law adottato sulla base di un lavoro effettuato da giudici ed esperti.
Diversi Stati hanno predisposto specifiche misure nelle situazioni in cui sorgano controversie nei casi di trasferimenti di minori in situazioni di liceità che, però, non impediscono l’insorgere di conflitti tra i genitori. Un grande ruolo ha la mediazione familiare che si è diffusa anche in Paesi, come l’Italia, in cui prima era assente. Nel volume sono state riportate anche statistiche di numerosi Stati con relazioni e approfondimenti sui singoli Paesi.
Aggiungi un commento