Aggiornata al 30 aprile 2020, arriva dalla Corte europea dei diritti dell'uomo una Guida sulla giurisprudenza di Strasburgo in materia di immigrazione, che raccoglie le pronunce più significative con riguardo ai singoli articoli della Convenzione che, di volta in volta, ...
Approvato il Patto globale delle Nazioni Unite sull’immigrazione – UN Global Compact Migration Pact adopted
E' stato approvato, il 10 dicembre, a Marrakech, il Patto delle Nazioni Unite per una migrazione sicura, ordinata e regolare, il cui testo era stato già messo a punto a luglio 2018 (global compact). Il Global Compact ha ricevuto il ...
Agenda europea sulla migrazione: necessario rafforzare le azioni – European Agenda on Migration: necessary to reinforce actions
Diminuiscono gli arrivi nel Mediterraneo centrale (-77% rispetto a quelli dello stesso periodo del 2017), ma l'Unione europea deve fare di più (e diremmo meglio) per i flussi migratori. In questa direzione la Commissione europea, nella Comunicazione del 16 maggio ...
Sentenza Khlaifia: l’Italia rimandata a giugno
L'Italia non ha fornito al Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa le informazioni sulle misure generali che era tenuta ad adottare dopo la sentenza della Grande Camera Khlaifia e altri contro Italia. La Corte europea dei diritti dell'uomo, con la pronuncia ...
Agenzia Ue per i diritti fondamentali: interventi urgenti per i migranti
Condizioni di accoglienza inadeguate. Lacune nella tutela dei minori stranieri non accompagnanti. Scarsa protezione per le categorie vulnerabili e per le vittime della tratta. E' il quadro evidenziato dall'Agenzia europea per i diritti fondamentali nel rapporto sui cinque problemi principali ...
Consiglio d’Europa: migrazioni utili per combattere l’inverno demografico. L’aumento di migranti dovuto anche ai cambiamenti climatici
Gli Stati non cooperano per affrontare il fenomeno migratorio, in costante crescita. Che non deve essere visto come un problema ma come un modo per modernizzare la società e, in Europa, anche come strumento per affrontare "l'inverno demografico". Lo scrive ...
Migrazioni e diritto internazionale: appuntamento a Trento per il convegno annuale della Società italiana di diritto internazionale e dell’Unione europea
"Migrazioni e diritto internazionale: verso il superamento dell'emergenza": è il titolo del Convegno annuale della Società italiana di diritto internazionale e di diritto dell'Unione europea che si terrà a Trento l'8 e il 9 giugno 2017. Il XXII Convegno, che ...
L’Italia deve fare di più per i richiedenti asilo
Analisi delle richieste di asilo troppo lente. Interventi inefficaci in materia di integrazione. Misure preventive non adeguate per fronteggiare la tratta di esseri umani. E' quanto risulta dal quadro tracciato dal Rappresentante speciale del Segretario generale del Consiglio d'Europa per ...
Minori e immigrazione: in libreria un volume per approfondire
"Minori e immigrazione: quali diritti?": è il titolo di un recente volume curato da Caterina Fratea e Isolde Quadranti, dell'Università di Verona e del Centro di documentazione europea, pubblicato dalle Edizioni Scientifiche Italiane, in libreria da pochi giorni. Un tema ...
Immigrazione e cittadinanza: convegno a Procida
"Immigrazione e diritto alla cittadinanza": è il titolo del Convegno che si terrà a Procida l'11 e 12 luglio, organizzato dal Centro interuniversitario di ricerca sui diritti umani e sul diritto dell'immigrazione e degli stranieri (CIRDUIS), con sede a Siena, dall'Università ...