Omissioni e poche righe, ma giornate intere di discussioni che mostrano, ancora una volta, l’impossibilità delle Nazioni Unite di svolgere un ruolo nei casi in cui le superpotenze siano coinvolte in conflitti. Con la risoluzione 2774 adottata il 24 febbraio 2025 (n2505030), nel terzo anniversario dell’aggressione russa, il Consiglio fa finta che non ci sia un aggressore e senza disturbare Putin ricorda il ruolo principale delle Nazioni Unite nel mantenimento della pace e chiede un’immediata conclusione del conflitto per arrivare a una pace duratura tra Ucraina e Russia. Così, il Consiglio mette sullo stesso piano l’aggressore e la vittima e punta a una pace duratura che certo si può raggiungere in ogni momento consegnando la vittima all’aggressore. Fino alla prossima aggressione e con buona pace del diritto internazionale, del divieto dell’uso della forza e del rispetto dell’integrità territoriale dell’Ucraina. È inevitabile, infatti, che l’esclusione costante dell’Ucraina dalle trattative di pace e il richiamo a una pace qualunque essa sia, nonché le omissioni nel testo del Consiglio che dicono più delle parole, rafforzerà Putin sul piano esterno e sul piano interno (poco importano i dissidenti rinchiusi in carcere).
Nella risoluzione, la prima dedicata al conflitto dopo quella operativa n. 2623 del 27 febbraio 2022 che aveva portato all’istituzione dell’11esima sessione speciale di emergenza dell’Assemblea generale, non c’è alcun cenno all’anniversario dell’aggressione e il Consiglio si è appiattito sulla proposta degli Stati Uniti che, d’altra parte, guardano unicamente allo sfruttamento delle terre rare in Ucraina. Hanno votato a favore Algeria, Cina, Guyana, Pakistan, Panama, Russia, Corea del Sud, Sierra Leone, Somalia, Stati Uniti. Si sono astenuti Danimarca, Francia, Grecia, Slovenia e Regno Unito.
Qui le dichiarazioni di alcuni Paesi prima del voto al Consiglio di sicurezza Remarks on a U.S.-Drafted UN Security Council Resolution on Ukraine – United States Mission to the United Nations, UK, France, China, Permanent Mission of the Russian Federation to the United Nations dichiarazione – Russia.
Qui le risoluzioni adottate dall’Assemblea generale (A_RES_ES-11_7-EN) (A_RES_ES-11_8-EN).
Aggiungi un commento