Primi passi verso l’adozione di una Convenzione sul lavoro nelle piattaforme digitali

L’Organizzazione internazionale del lavoro fa i primi passi per l’adozione di una convenzione sul lavoro dignitoso nell’economia delle piattaforme con l’obiettivo di arrivare a un miglioramento dei diritti e delle condizioni dei lavoratori delle piattaforme digitali. L’OIL vuole scardinare le prassi attuali che, in molti casi, portano a un abbassamento delle tutele di questi lavoratori mentre è possibile fare in modo che l’innovazione tecnologica vada di pari passo con la tutela della dignità e dei diritti. Nel corso della Conferenza tenutasi nella 113esima sessione, è stata approvata, il 13 giugno, una risoluzione intitolata “Decent work in the platform economy” (Resolution) e i delegati hanno annunciato che lavoreranno per giungere all’adozione di una Convenzione e di una raccomandazione. Intanto è stato definito l’ambito di applicazione che riguarderà le questioni relative all’equa retribuzione, la previdenza sociale, la salute e la sicurezza sul lavoro, l’impatto dei sistemi automatizzati sulle condizioni di lavoro e sull’accesso al lavoro, la protezione dei dati personali e della privacy e l’accesso efficace alla risoluzione delle controversie. Oggetto della discussione è stato anche il rapporto presentato il 3 febbraio 2025, che contiene posizioni di Stati, di organizzazioni non governative e di associazioni (ILC113-V(2)-[WORKQ-241129-001]-Web-EN).

Prossimo appuntamento alla 114esima sessione del 2016.

Nessun commento

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *