Procedure d’insolvenza transfrontaliere e giurisdizione: in libreria il volume di Antonio Leandro

La giurisdizione nelle procedure di insolvenza transfrontaliere nello spazio europeo pone delicati problemi teorici e pratici. Il tema è stato approfondito nel volume Jurisdiction in EU Cross-Border Insolvency Law (Edward Elgar Publishing, 2025, qui l’indice indice) di Antonio Leandro (ordinario di Diritto internazionale nell’Università di Bari). Sullo sfondo delle principali politiche dell’UE connesse alla materia dell’insolvenza transfrontaliera, il volume analizza la ratio, la struttura e il funzionamento dei criteri che determinano la giurisdizione sull’avvio e la gestione delle procedure di insolvenza in uno o più Stati membri. L’ambito della giurisdizione è esaminato in ogni aspetto, con particolare attenzione al rapporto tra il Regolamento (UE) 2015/848 e il Regolamento (UE) 1215/2012 (Bruxelles Ibis) al fine di chiarire il coordinamento tra procedure di insolvenza e procedimenti civili nella dimensione transfrontaliera. Un focus è dedicato ai regimi speciali di giurisdizione previsti dal Regolamento (UE) 2015/848, nonché ai rapporti tra le procedure di insolvenza e i sistemi ADR eventualmente utilizzabili ai fini della gestione o prevenzione della crisi di impresa. Ampio spazio è destinato all’interazione tra procedura di insolvenza e arbitrato commerciale internazionale.  

Il volume si sofferma diffusamente anche sulla giurisdizione cautelare, incluse le questioni relative alla tracciabilità e al recupero dei beni destinati alla soddisfazione dei creditori. L’autore adotta e mantiene costantemente una prospettiva combinata di diritto internazionale privato e diritto della crisi che rende il volume unico nel suo genere.

Nessun commento

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *