Il Consiglio d'Europa ha pubblicato un volume che approfondisce le questioni legate al ricongiungimento familiare per i bambini rifugiati e migranti (FAMILY REUNIFICATION FOR REFUGEE AND MIGRANT CHILDREN Standards and promising practices). Il testo serve per indicare alle autorità nazionali ...
Vulnerabilità: l’integrazione va considerata anche in caso di inattendibilità del racconto
La condizione di vulnerabilità del richiedente protezione internazionale deve essere verificata caso per caso, in particolare comparando la vita privata in Italia con quella vissuta prima della partenza nonché quella nella quale il richiedente si troverebbe in caso di rimpatrio. ...
Minori migranti: necessarie nuove misure per garantire il ricongiungimento
Un network tra le autorità nazionali per l'immigrazione per rafforzare lo scambio di buone prassi e condividere informazioni soprattutto a tutela dei migranti particolarmente vulnerabili come i bambini. Il Rappresentante speciale per le migrazioni e i rifugiati del Consiglio d'Europa, Drahoslav ...
Immigrazione: pubblicato il bollettino dell’Agenzia Ue per i diritti fondamentali – Migration: just published the Quarterly Bulletin by the EU Agency for Fundamental Rights
Una situazione vergognosa in tutta Europa. I centri di accoglienza per i migranti continuano ad essere luoghi sovraffollati in cui non vengono rispettate le condizioni di vita dignitose dovute a ogni essere umano, con un conseguente aggravamento della situazione dei ...
Cassazione: regole sul salvataggio in mare rispettate nel caso Sea-Watch – The Italian Court of Cassation: Captain Rackete upheld rescue duty
La nozione di luogo sicuro non è limitata alla protezione fisica delle persone, ma comprende il rispetto dei diritti fondamentali. Pertanto, Carola Rackete, capitano della Sea-Watch, nelle operazioni di soccorso a Lampedusa, ha agito rispettando il dovere di soccorso in ...
Gli esperti dell’ONU chiedono il ritiro delle disposizioni sui migranti contrarie ai diritti umani – UN letter on the italian migrations policies
Il diritto alla vita e il principio di non respingimento devono prevalere sulle norme interne approvate per ragioni (quali?) di sicurezza nazionale. Lo ha scritto un gruppo di esperti Onu (si veda oltre l'elenco) in una lettera inviata all'Italia che, ...
Forme contemporanee di schiavitu: visita in Italia del Relatore speciale ONU – Contemporary forms of slavery: UN Special Rapporteur in Italy
Condizioni di vita e di lavoro disumane: i lavoratori agricoli migranti, in diverse regioni italiane, sono sottoposti a gravi forme di sfruttamento. Lo ha scritto la Relatrice speciale dell'ONU sulle forme contemporanee di schiavitù Urmila Bhoola al termine della missione ...
Pubblicato il rapporto sui minori migranti in Europa – New report on refugee and migrant children in Europe
La protezione dei minori migranti migliora tra i Paesi membri del Consiglio d'Europa. Lo scrive il Rappresentante speciale del Segretario generale per le migrazioni e i rifugiati Tomás Bocek, nel rapporto del 26 settembre su "Rifugiati e minori migranti in Europa" ...
L’UNODC pubblica uno studio sul traffico di migranti – UNODC: Global Study on Smuggling of Migrants
L'Ufficio delle Nazioni Unite per la lotta alla droga e al crimine (UNODC) ha pubblicato il primo studio di carattere globale sul traffico di migranti. Il volume, intitolato Global Study on Smuggling of Migrants (GLOSOM_2018), ricostruisce le caratteristiche di questo ...
Corte Usa: i figli devono essere ricongiunti ai genitori – Federal Court orders reunification of parents and children
La separazione dei figli dai genitori che arrivano illegalmente sul territorio Usa, finalizzata a scoraggiare i flussi migratori dal Messico, è contraria alla Costituzione degli Stati Uniti. Così la United States District Court - Southern District of California, con l'Executive ...