Categoria selezionata Rapporti tra ordinamenti

Criminalità informatica: l’Unione europea guida gli Stati nella ratifica del secondo Protocollo alla Convenzione di Budapest

L’Unione non può ratificare il secondo Protocollo addizionale alla Convenzione sulla criminalità informatica riguardante la cooperazione rafforzata e la divulgazione di prove elettroniche, adottata dal Consiglio d'Europa, in quanto solo gli Stati possono esserne parti. Tuttavia, con la decisione Ue 2023/436 del ...

Mandato di arresto: sì all’esecuzione se emesso da un pubblico mistero autorizzato da un tribunale di un altro Stato membro

La nozione di autorità giudiziaria emittente include anche le autorità di uno Stato membro che "pur non rivestendo la qualifica di organi giurisdizionali, partecipano all'amministrazione della giustizia penale di tale Stato e agiscono in modo indipendente nell'esercizio delle proprie funzioni". ...