Categoria selezionata diritto internazionale

Diritto al cibo: la concentrazione del mercato agroalimentare nelle mani di poche aziende massimizza i profitti, ma procura rischi per la sicurezza alimentare

Massimizzazione dei profitti anziché la tutela dell'interesse collettivo. Le grandi aziende che operano nei sistemi alimentari e che detengono grandi quote di mercato, con ciò condizionandolo, in taluni casi costituiscono un rischio per l'eccessivo potere concertato nelle mani di pochi ...

L’Ungheria deferita dalla Pre-Trial Chamber della Corte penale internazionale all’Assemblea degli Stati parte per il mancato arresto di Netanyahu

Non c'era nessun dubbio ma adesso lo ha stabilito anche la Pre-Trial Chamber: l'Ungheria ha violato l'obbligo di cooperare con la Corte penale internazionale rifiutandosi di arrestare il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu, destinatario di un mandato di arresto emesso dalla ...

No tags 0 Commenti 0

Tutela dei lavoratori: adottata la prima Convenzione sui rischi biologici nell’ambiente di lavoro

Adottata dall'Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) la prima Convenzione sui rischi biologici nell'ambiente del lavoro. Il 13 giugno, nel corso della 113esima conferenza internazionale dell'Organizzazione si è concluso un iter lungo che ha condotto all'approvazione della Convenzione n. 192 sulla ...

Firmato l’Accordo tra Kiev e Consiglio d’Europa per l’istituzione del Tribunale speciale per il crimine di aggressione contro l’Ucraina

Firmato l'accordo tra Ucraina e Consiglio d'Europa per l'istituzione di un Tribunale speciale per il crimine di aggressione contro l'Ucraina (CM(2025)104-final - Accordo), che contiene lo Statuto sul funzionamento (CM(2025)103-final - Statuto). Tutta da verificare l'utilità di questo nuovo tribunale ...