Interessse superiore del minore nelle separazioni e nelle procedure di affidamento: il Comitato dei ministri prova a guidare gli Stati

Il Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa ha adottato, il 28 maggio, una raccomandazione sulla protezione dei diritti e dell'interesse superiore dei bambini nel caso di procedimenti di separazione (CM/Rec(2025)4, CM_Rec(2025)4 separazione), accompagnata da un Memorandum esplicativo (CM(2025)71-addfinal). Inoltre, nello ...

Riconosciuta l’immunità dalla giurisdizione di organi dello Stato anche nei casi di gravi violazioni dei diritti umani

Il Torture Victim Protection Act non ha abrogato, né esplicitamente, né implicitamente, la regola dell’immunità dalla giurisdizione riconosciuta dal diritto internazionale. Di conseguenza, gli agenti di uno Stato che agiscono nell’esercizio delle proprie funzioni non possono essere citati in giudizio ...

Cooperazione giudiziaria civile: presentata la relazione sull’applicazione del regolamento Bruxelles I bis

La Commissione europea ha pubblicato, il 2 giugno, la relazione sull'applicazione del regolamento (UE) 1215/2012 sulla competenza giurisdizionale, l’esecuzione e il riconoscimento delle decisioni in materia civile e commerciale (Bruxelles I bis) per fare il punto sull'attuazione effettiva dell'atto Ue, sull'eventuale necessità ...