Colloquio italo-brasiliano di diritto internazionale il 22 e il 23 maggio

Si terrà il 22 e il 23 maggio il Colloquio italo-brasiliano di diritto internazionale, curato dal comitato organizzativo costituito dai docenti Alberta Fabbricotti,  Clodoaldo Silva da Anunciação, Federico Travan, Vittorio Emanuele Agostinelli, Gabriele Florà, Ainah Hohenfeld Angelini Neta, Gisela França, Luis Carlos do Nascimento. L’evento si terrà nella sala delle Lauree della Facoltà di giurisprudenza di Sapienza, Università  di Roma.

Si parte il 22 alle 9.00: dopo i saluti, la prima relazione di Paulo Borba Casella, Professor titular della Universidade de São Paulo (USP) su “Il diritto internazionale nel mondo postmoderno”. Il primo panel sarà dedicato a “La protezione internazionale dei diritti umani: rilevanza ed implicazioni per i sistemi giuridici nazionali”; poi il secondo su “I diritti umani nell’era dell’intelligenza artificiale”. Nel pomeriggio, dalle 14.30, il Panel 3 su “La protezione internazionale di alcune categorie di individui e gruppi: rifugiati e minoranze” a cui seguiranno brevi relazioni di diversi studiosi. Si riprende venerdì alle 9.00 con il panel 4 su i “Diritti dell’uomo versus immunità degli Stati stranieri dalla giurisdizione: la giurisprudenza di Brasile e Italia a confronto”, seguito da brevi relazioni di studiosi brasiliani.

Qui il programma completo Locandina

Nessun commento

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *