Il Comitato europeo per la cooperazione giuridica del Consiglio d’Europa (CDCJ) ha pubblicato un manuale sui rapporti tra amministrazione e cittadini, illustrando le possibilità offerte dal diritto amministrativo per far valere i propri diritti. Il volume, dal titolo “The administration and You”(handbook), tiene conto della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo e approfondisce principi quali la parità di trattamento, l’imparzialità, la proporzionalità, la trasparenza, la privacy, la protezione dei dati e la certezza del diritto. Il capitolo secondo è interamente dedicato ai principi procedurali tra i quali il diritto di accesso e di partecipazione. Spazio, poi, anche alle sanzioni amministrative e ai rimedi ai quali le pubbliche amministrazione sono tenute in caso di atti illegittimi che procurano danni agli individui. Il Manuale include una rassegna degli atti adottati dal Consiglio d’Europa sul tema dei rapporti tra pubblica amministrazione e individui con specifico riferimento a trattati come la Convenzione sull’accesso a documenti ufficiali e a numerose risoluzioni del Comitato dei Ministri fondate sul bilanciamento tra interessi individuali ed esigenze della collettività.
Notizie e commenti sul diritto internazionale e dell'Unione Europea
Francesco Rotunno
gennaio 12, 2019Grazie per il costante e tempestivo aggiornamento sui temi giuridici europei. Un prezioso contributo per i giuristi
Marina Castellaneta
gennaio 13, 2019grazie mille per l’attenzione