È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale Ue, serie L, del 12 dicembre, il regolamento 2024/3015 del 27 novembre che vieta i prodotti ottenuti con il lavoro forzato sul mercato dell’Unione e che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 (lavoro forzato). Il testo ...
Inchiesta sul coinvolgimento di due multinazionali nell’utilizzo degli Uiguri, vittime di lavoro forzato
Il Canadian Ombudsperson for Responsible Enterprise, Sheri Meyerhoffer, ha deciso di avviare un'indagine per verificare se alcune aziende siano coinvolte nell'utilizzo della forza lavoro costituita dagli Uiguri, vittime di gravi violazioni dei diritti umani commesse dalla Cina nella regione autonoma ...
In vigore il Protocollo sulla lotta al lavoro forzato
In vigore, dal 9 novembre 2016, il Protocollo n. P029 adottato l'11 giugno 2014 relativo alla Convenzione sul lavoro forzato del 1930 (protocol-p029). Una buona notizia accompagnata, però, da un dato negativo, ossia dal numero limitato di Stati parti che ...
Divieto di lavoro forzato e schiavitù: una guida della CEDU
Dagli uffici della Corte europea dei diritti dell'uomo è stata diffusa una guida pratica sull'articolo 4 della Convenzione che vieta il lavoro forzato e la schiavitù (Guide_Art_4_ENG). La Guida, per quanto sintetica, tiene conto degli sviluppi giurisprudenziali e dell'interpretazione di ...