L’Unione europea rafforza la lotta ai ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali

C’è tempo fino al 16 marzo 2013 per il recepimento della direttiva 2011/7/Ue relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali approvata dal Consiglio e dal Parlamento europeo il 16 febbraio 2011 e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Ue L48 del 23 febbraio 2011 (http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2011:048:0001:0010:IT:PDF). La direttiva, che si applica ad ogni pagamento effettuato a titolo di corrispettivo in una transazione commerciale, con la possibilità per gli Stati di escludere i debiti oggetto di procedure concorsuali aperte a carico del debitore, punta a ravvicinare le legislazioni degli Stati Ue per fare in modo che nel mercato interno non vi siano eccessivi ritardi nei pagamenti. Proprio con l’obiettivo di disincentivare i ritardi nei pagamenti nelle transazioni commerciali, la direttiva ha fissato disposizioni aggiuntive in materia di ricorso alla giustizia, rispetto al già composito quadro Ue, con particolare riguardo alle procedure di recupero di crediti non contestati.

Nessun commento

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *