Appuntamento a luglio per la Summer School su “Consumer and Market Law in the European Circular Economy”, organizzata dall’Università di Udine, che si terrà dal 9 al 18 luglio 2025 in parte online e in parte nel Campus di scienze giuridiche ed economiche dell’Università di Udine (Via Tomadini 30/A). (Brochure Udine Summer School). Il corso, che s’inserisce nelle attività del Modulo Jean Monnet, (CoRiMar, 2023-2026), a cui partecipano università di 5 Stati, ha come coordinatrice scientifica la professoressa Elisabetta Bergamini, ordinaria di diritto dell’Unione europea dell’Università di Udine. Sono 40 le ore di lezione previste: dal 9 all’11 luglio online e dal 14 al 18 luglio in presenza. È previsto anche un workshop e una simulazione processuale. Al centro delle lezioni la protezione dei consumatori, le questioni internazionalprivatistiche, la soluzione delle controversie, il risarcimento e gli aspetti relativi alla regolamentazione del mercato nell’economia circolare.
La Summer School è aperta a laureati, dottorandi, studenti di facoltà di diritto, economia, scienze politiche o relazioni internazionali che hanno una conoscenza dell’inglese almeno a livello B1. Il costo è di 750 euro (è inclusa la sistemazione in una camera singola nella residenza universitaria dal 13 al 19 luglio e 10 pasti). Gli interessati hanno tempo per iscriversi fino al 31 maggio 2025 e chi procede entro il 30 aprile potrà usufruire di una tariffa agevolata. Per partecipare è necessario inviare il modulo allegato alla call all’indirizzo ip.europeanlaw.uniud@gmail.com (Call for applications Udine Summer School 2025).
Aggiungi un commento