Corte di Cassazione: pubblicata la rassegna sulla protezione internazionale

L’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione e l’Agenzia dell’Unione europea per l’asilo hanno pubblicato una rassegna tematica della giurisprudenza della Corte di Cassazione sulla protezione internazionale che copre il periodo gennaio – febbraio 2025 (rassegna protezione internazionale). Nel documento sono riportate le pronunce più significative in materia relative sia ai profili processuali sia a quelli sostanziali, tenendo conto anche della protezione complementare e altri ambiti del regolamento Dublino. 

Il capitolo 1 è dedicato alle questioni sostanziali tra le quali vi è quella relativa allo status di rifugiato, alla revoca della protezione internazionale, ai casi di protezione complementare, con un approfondimento delle condizioni di vulnerabilità soggettiva e oggettiva, nonché delle problematiche relative ai legami familiari e all’inclusione sociale e lavorativa. Il secondo capitolo approfondisce le questioni procedurali quali, tra le altre, il dovere di cooperazione istruttoria, le questioni di ammissibilità del ricorso, il rito applicabile e il procedimento per la determinazione dello Stato competente. Segue il capitolo 3 sull’espulsione, l’allontanamento e il trattenimento che tiene conto anche delle modifiche introdotte con la legge n. 187/2024 con riguardo al trattenimento amministrativo dei richiedenti protezione internazionale.

Nessun commento

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *