Festival dei diritti umani a Milano: il 6 maggio focus su disordine mondiale e reazioni delle istituzioni internazionali

Appuntamento il 6 maggio dalle 17.00 alle 19.00, nell’Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono 7, Aula 113, per discutere di un tema sempre più centrale ossia “Le organizzazioni internazionali alla prova del nuovo disordine mondiale. Come le istituzioni internazionali reagiscono di fronte alla fine del multilateralismo” (qui il programma Locandina).

Modera e introduce: Danilo De Biasio,  (direttore Fondazione Festival Diritti Umani). Intervengono: Marina Castellaneta (ordinaria di Diritto internazionale, Università degli Studi di Bari e giornalista); Nicoletta Dentico (responsabile salute globale della Society for International Development), Paolo Lembo (docente presso L’Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell’Università Cattolica di Milano, già capo missione per l’ONU e Direttore Generale WGEO), Maurizio Massari (rappresentante Permanente d’Italia alle Nazioni Unite a New York), Fausto Pocar (professore emerito dell’Università degli studi di Milano, già giudice e Presidente del Tribunale penale internazionale per l’ex-Jugoslavia e giudice d’appello del Tribunale penale internazionale per il Ruanda), Volter Turk (Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani – video messaggio).

L’evento è organizzato nell’ambito del Festival dei diritti umani, dalla collaborazione di Università degli Studi di Milano, Fondazione Diritti Umani, HumanAll  e MUSA, con il coinvolgimento della Prof.ssa Ilaria Viarengo, della Prof.ssa Chiara Ragni e del Dott. Daniele Mandrioli, partecipanti al progetto di Ateno PNRR HumanAll.

Nessun commento

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *