E' stato pubblicato il primo bollettino semestrale sulle novità più significative relative alla giurisprudenza di legittimità sull'applicazione della Convenzione europea dei diritti dell'uomo e sulle sentenze che hanno più impatto sul piano interno rese dalla Corte europea dei diritti dell'uomo ...
Regolamento della Corte europea dei diritti dell’uomo: modificato l’iter per la nomina del giudice ad hoc
La cancelleria della Corte europea dei diritti dell'uomo ha pubblicato la nuova versione del Regolamento che incorpora le modifiche approvate dalla plenaria della Corte il 16 aprile 2018. In particolare, il nuovo testo ha introdotto alcune novità sulle regole per ...
Approvata la Dichiarazione di Copenaghen sulla riforma del sistema di garanzia della Convenzione europea dei diritti dell’uomo
Il processo di modifica del sistema di garanzia della Convenzione europea dei diritti dell'uomo, iniziato a Interlaken nel 2010, si arricchisce di un nuovo tassello con la Dichiarazione di Copenaghen adottata il 13 aprile nel corso della Conferenza di alto ...
Presentate le osservazioni della Corte europea sul progetto di Dichiarazione di Copenaghen
Prosegue il lavoro per rafforzare l'efficacia e l'applicazione effettiva della Convenzione europea dei diritti dell'uomo. Dopo la dichiarazione di Interlaken, di Izmis, di Brighton e di Bruxelles (2015), sarà la volta di Copenaghen che il 12 e 13 aprile ospiterà ...