Sono ben 91 gli Stati che hanno presentato osservazioni scritte nel procedimento consultivo dinanzi alla Corte internazionale di giustizia chiamata ad emettere un parere sugli obblighi degli Stati in materia di cambiamenti climatici (ordinanza). La richiesta di parere alla Corte ...
Striscia di Gaza: questi gli interventi della Corte internazionale di giustizia
Una decisione storica quella adottata dalla Corte internazionale di giustizia con l'ordinanza del 26 gennaio 2024 con la quale la Corte dell'Aja ha accolto, almeno in parte, la richiesta di misure cautelari invocate dal Sudafrica che ha presentato un ricorso ...
Convenzione contro la tortura: Paesi Bassi e Canada chiamano in causa la Siria
La Corte internazionale di giustizia accende i riflettori sulla situazione del conflitto in Siria e sulla responsabilità per le gravi violazioni commesse da Damasco. Questo grazie al ricorso presentato l'8 giugno da Canada e Paesi Bassi che si sono rivolti ...
Corte internazionale di giustizia: anche l’Italia deposita la dichiarazione di intervento a sostegno dell’Ucraina
Gli Stati affiancano l'Ucraina nel procedimento dinanzi alla Corte internazionale di giustizia avviato da Kiev nei confronti della Russia. Mosca, per giustificare l'aggressione, aveva accusato l'Ucraina di avere violato la Convenzione per la prevenzione e la repressione del delitto di ...
Misure cautelari: la Corte internazionale di giustizia si pronuncia sul caso Azerbaijan contro Armenia
L'Azerbaijan deve intervenire per assicurare la protezione delle persone catturate nel conflitto del 2020 con l'Armenia e agire per prevenire l'incitamento e la promozione dell'odio razziale e della discriminazione nei confronti delle persone di nazionalità o di origine armena. Non ...
Pubblicato il rapporto annuale della Corte internazionale di giustizia
E' stato presentato, dinanzi all'Assemblea generale delle Nazioni Unite, il rapporto annuale sull'attività della Corte internazionale di giustizia relativo al periodo dal 1° agosto 2020 al 31 luglio 2021 (A/76/4, rapporto CIG). Il documento fa il punto sui sedici casi ancora ...
Depositate le dichiarazioni di India e Lettonia sulla competenza della Corte internazionale di giustizia – India and Lettonia declarations recognizing the jurisdiction of the ICJ as compulsory
Lettonia e India hanno depositato, rispettivamente il 24 (Republic of Latvia) e il 27 settembre 2019 (India), la dichiarazione di accettazione di competenza della Corte internazionale di giustizia, in linea con l'articolo 36, paragrafo 2 dello Statuto della Corte. L'India, ...
La Corte internazionale di giustizia si pronuncia sulla Convenzione di Vienna – International Court of Justice on the Vienna Convention on Consular Relations
La Corte internazionale di giustizia torna sull'applicazione della Convenzione di Vienna sulle relazioni consolari del 24 aprile 1963. Con la sentenza depositata ieri, i giudici internazionali, nel caso India contro Pakistan (Jadhav case, 168-20190717), hanno accertato, fondando la giurisdizione sul Protocollo opzionale ...
Il Qatar deposita un ricorso contro gli Emirati Arabi Uniti – Qatar filed an application against UAE
Si apre un nuovo procedimento dinanzi alla Corte internazionale di giustizia relativo alla controversia sull'applicazione della Convenzione sull'eliminazione di ogni forma di discriminazione razziale del 21 dicembre 1965. Il Qatar, l'11 giugno, ha depositato, presso la cancelleria dell'organo giurisdizionale delle ...