L'accesso alla giustizia in materia ambientale non è attuato in modo effettivo. Di qui la richiesta del Consiglio Ue alla Commissione di presentare uno studio "sulle opzioni dell'Unione per rispondere alle conclusioni del comitato di controllo dell'osservanza della Convenzione di ...
Convenzione di Aarhus: le norme del Trattato Ue sul ricorso di annullamento sono in contrasto con le regole convenzionali
Unione europea bocciata sull'accesso del pubblico alla giustizia in materia di ambiente. Il Comitato di controllo istituito dalla Convenzione di Aarhus sull’accesso alle informazioni, la partecipazione del pubblico ai processi decisionali e l’accesso alla giustizia in materia ambientale, alla quale l'Unione ...
Summer school sul diritto ambientale europeo
C'è tempo fino al 3 giugno per iscriversi alla Summer School su "European and Comparative Environmental Law" che si terrà presso il Campus di Ravenna dell’Università di Bologna dal 4 al 9 luglio (Summer School). Il corso, organizzato dall'Università di Bologna ...
Per ricorrere a Strasburgo necessaria un’effettiva violazione della Convenzione
La Corte europea dei diritti dell'uomo chiarisce le condizioni di ricevibilità dei ricorsi a Strasburgo e frena sulla possibilità di azioni collettive basate sulla tutela di interessi generali. Con la decisione Caron e altri contro Francia (ricorso n. 48629/08), depositata ...