Small claims concept In vigore dal 14 luglio 2017 il regolamento n. 2015/2421 del 16 dicembre 2015 (2015:2421) recante modifica del regolamento (CE) n. 861/2007, che istituisce un procedimento europeo per le controversie di modesta entità, e del regolamento (CE) n. 1896/2006, che ...
Pubblicato il nuovo regolamento Ue su controversie di modesta entità e ingiunzione europea
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 24 dicembre il regolamento n. 2015/2421 del 16 dicembre 2015 recante modifica del regolamento (CE) n. 861/2007, che istituisce un procedimento europeo per le controversie di modesta entità, e del regolamento ...
La Commissione giuridica del Parlamento europeo approva il testo di modifica del procedimento per le controversie di modesta entità
La Commissione giuridica del Parlamento europeo ha approvato, il 16 aprile, la proposta volta a modificare il regolamento n. 861/2007 dell’11 luglio 2007, che istituisce un procedimento europeo per le controversie di modesta entità (1041868it). Il nuovo testo (Relatore Lidia Joanna Geringer ...
Procedura europea per le controversie di modesta entità: la Commissione punta a un sistema 2.0
Uno strumento che consente di ottenere giustizia in tempi rapidi e con costi bassi, ma ancora con troppi limiti di applicazione. Lo dice la Commissione europea che ieri ha presentato il rapporto sullo stato di attuazione del regolamento n. 861/2007 dell’11 ...
Il procedimento europeo per la soluzione di controversie di modesta entità non decolla. La Commissione Ue punta a una modifica
Dal 2009 è in vigore il regolamento n. 861/2007 dell'11 luglio 2007 che istituisce il procedimento europeo per la soluzione delle controversie di modesta entità che, nell'intenzione del legislatore Ue, doveva favorire gli acquisti nel mercato Ue con un sistema ...