Deesse de la Justice Themis Per impedire gli abusi del potere pubblico la Convenzione europea dei diritti dell'uomo ha una norma ad hoc, l'articolo 18, in base al quale "Le restrizioni che, in base alla presente Convenzione, sono poste a ...
Comitato dei Ministri: bene le riforme del processo civile ma l’Italia resta sotto osservazione
Le riforme del processo civile vanno nella giusta direzione, ma resta ferma la preoccupazione per i tempi dei processi in Cassazione. Così il Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa ha deciso di mantenere la supervisione sull'esecuzione in Italia di alcune ...
La Corte suprema inglese si pronuncia sugli effetti della Convenzione europea nei casi di espulsione di stranieri arrivati da bambini nel Regno Unito
Un cittadino straniero, legalmente stabilito nel Regno Unito, Paese nel quale è arrivato dall'Iran da bambino, può essere espulso se ha ricevuto diverse condanne perché le esigenze di tutela della sicurezza pubblica prevalgono sul diritto al rispetto della vita privata ...
Università di Firenze: ciclo di incontri in rete sulla Corte europea dei diritti dell’uomo
Per celebrare i 70 anni della Convenzione europea dei diritti dell'uomo, il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Firenze ha organizzato un ciclo di incontri in rete (attraverso la piattaforma Webex, qui i codici per accedere https://www.dsg.unifi.it/art-473-ciclo-di-incontri-in-rete.html) per approfondire e ...
Adesione Ue alla Convenzione europea: riparte la macchina del negoziato
Ripartono i negoziati tra Consiglio d'Europa e Unione Europea in vista dell'adesione di Bruxelles alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo. Un risultato da raggiungere fissato nel Trattato di Lisbona, ma il cammino per arrivare alla conclusione di un accordo è ...
Fine pena mai contrario alla CEDU – L’Italia condannata a Strasburgo
E' la prima volta, ma non sarà certo l'unica o l'ultima se il legislatore non mette mano alla riforma. La Corte europea dei diritti dell'uomo, con la sentenza depositata il 13 giugno nel caso Viola contro Italia (ricorso n. 77633/16, ...
Presentata la relazione al Parlamento italiano sull’esecuzione delle sentenze CEDU – Italian Annual Report on the execution of the ECHR judments
E' stata pubblicata, in ritardo rispetto ai tempi previsti, la relazione annuale sull’esecuzione delle pronunce della Corte europea dei diritti dell’uomo nei confronti dell’Italia presentata il 27 dicembre 2018, con riferimento al 2017 (Relazione_2018), dal Dipartimento per gli affari giuridici e ...