Un fenomeno criminale che è ormai diffuso da tempo, ma che ha raggiunto livelli altissimi e che offusca lo spirito sportivo. E' quanto risulta dal primo rapporto mondiale sulla corruzione nello sport pubblicato dall'Ufficio delle Nazioni Unite per la ...
OCDE: necessarie nuove misure per la lotta alla corruzione internazionale
L'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico affronta nuove sfide per combattere la corruzione internazionale e lo fa con la raccomandazione, adottata il 26 novembre (OECD-LEGAL-0378-en), finalizzata a rafforzare la lotta alla corruzione dei pubblici ufficiali stranieri nelle operazioni ...
Nuove raccomandazioni agli Stati per la lotta alla corruzione
L’Ufficio delle Nazioni Unite per la lotta alla droga e al crimine (UNODC) ha diffuso una nuova pubblicazione per segnalare agli Stati alcuni accorgimenti per migliorare l'applicazione del capitolo III e IV della Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione ...
Pubblicato il rapporto annuale del GRECO sulla lotta alla corruzione
La corruzione non è solo un reato grave, ma anche un virus che attacca la democrazia e la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. Di conseguenza, gli Stati devono fare di più per combatterla, procedendo all'adozione di misure preventive e di norme ...
Terzo rapporto sulla lotta alla corruzione nel settore privato – Third EU Report on combatting corruption in the private sector
Gli Stati membri hanno rafforzato gli sforzi per modificare le norme interne e adeguarle alle regole adottate in ambito Ue, con particolare riguardo alla decisione quadro 2003/568/Gai del Consiglio, del 22 luglio 2003, relativa alla corruzione nel settore privato, recepita in ...
Corruzione: per la Germania scatta la procedura di non conformità – Corruption: “non-compliance procedure” for Germany
La Germania non recepisce le raccomandazioni del Gruppo di Stati del Consiglio d’Europa contro la corruzione (GRECO) che, nel rapporto pubblicato il 12 agosto (GrecoRC4(2019)17, GrecoRC4(2019)17), sottolinea un livello di conformità molto basso rispetto alle raccomandazioni formulate nel 2015. Nel documento, ...
Greco: pubblicato il rapporto sull’Italia – A report on Italy published by GRECO
Tra i rapporti diffusi a fine anno, spicca il rapporto del Gruppo di Stati del Consiglio d'Europa contro la corruzione (GRECO) pubblicato il 13 dicembre 2018 con al centro l'Italia che - scrive il Greco - ha attuato in modo ...
Lotta alla corruzione: passi indietro negli Stati membri del Consiglio d’Europa – Fight against corruption: reversal of progress in the Member States of the Council of Europe
Battuta di arresto in tutta Europa nella lotta alla corruzione. Dopo importanti passi avanti, gli Stati, nel 2017, hanno frenato il percorso nell'adozione delle riforme necessarie ad adempiere agli obblighi internazionali, in particolare attuando in modo effettivo le Convenzioni e le ...
Pubblicato uno studio del Parlamento europeo sulla corruzione
Il Parlamento europeo, attraverso il suo Servizio di ricerca, ha pubblicato uno studio sulla corruzione nell'Unione europea con particolare riguardo ad alcuni Stati membri (Finlandia, Regno Unito, Francia, Germania, Italia, Croazia, Romania e Bulgaria). Il documento, adottato a settembre (PE ...
Corruzione nel settore privato: recepita la decisione quadro Ue
In vigore dal 14 aprile il decreto legislativo 15 marzo 2017, n. 38 con il quale si dà attuazione alla decisione quadro 2003/568/Gai del Consiglio, del 22 luglio 2003, relativa alla corruzione nel settore privato (Dlgs corruzione). Il Decreto è ...