La Corte dei conti europea ha pubblicato uno studio intitolato "Dare attuazione al diritto Ue" al fine di analizzare punti di forza e ostacoli al sistema di individuazione delle violazioni del diritto dell'Unione da parte degli Stati (ECA procedure d'infrazione). ...
Disapplicazione di una direttiva Ue: la Cassazione rinvia alla pubblica udienza
La Corte di Cassazione, terza sezione civile, con ordinanza interlocutoria n. 32088 del 12 dicembre (ordinanza) ha rinviato alla pubblica udienza una questione relativa ai rapporti tra diritto Ue e norme interne con riguardo alla disapplicazione di una direttiva nel ...
Avvocati di un altro Paese Ue e divieto di discriminazioni sulla base della nazionalità: chiarimenti dalla Cassazione
L'avvocata tedesca, iscritta nell'Ordine degli avvocati di Berlino e alla Cassa previdenziale forense tedesca, in linea con le regole Ue sul divieto di discriminazione in base alla nazionalità, non è tenuta a comunicare i redditi anche alla Cassa Nazionale di ...
Assegni familiari e cittadini extra Ue: obbligo di disapplicazione della norma interna contraria alla parità di trattamento
Un quadro normativo articolato, quello relativo alla corresponsione degli assegni familiari, con intrecci tra la disciplina nazionale, il diritto Ue, la Corte costituzionale e la Corte di giustizia dell'Unione europea. Per sbrogliare la matassa, è intervenuta la Corte di Cassazione, ...
Strasburgo: diniego di giustizia se i giudici nazionali nell’applicare il diritto Ue non attivano il rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia
Se i giudici nazionali, chiamati ad applicare la normativa Ue in materia di pesca, non si rivolgono alla Corte di giustizia dell'Unione europea per un chiarimento sulle regole Ue e commettono un errore di diritto è certa la violazione dell'articolo ...
Applicazione del diritto Ue tra interventi della Commissione e azioni degli Stati
Il diritto dell'Unione europea deve essere rispettato in modo effettivo per garantire a cittadini e imprese di beneficiare degli stessi diritti e degli stessi vantaggi in tutto lo spazio europeo. Per aiutare gli Stati in questa direzione, la Commissione europea ...
Appuntamento a Milano per discutere di integrazione europea
"L'integrazione europea 60 anni dopo i Trattati di Roma": è il titolo del Convegno che si terrà sabato 16 aprile a partire dalle 9.30 presso l'Università degli Studi di Milano, Sala Napoleonica (via S. Antonio 12). Un'occasione per approfondire e ...