La Corte di Cassazione, terza sezione civile, con ordinanza interlocutoria n. 32088 del 12 dicembre (ordinanza) ha rinviato alla pubblica udienza una questione relativa ai rapporti tra diritto Ue e norme interne con riguardo alla disapplicazione di una direttiva nel ...
Assegni familiari e cittadini extra Ue: obbligo di disapplicazione della norma interna contraria alla parità di trattamento
Un quadro normativo articolato, quello relativo alla corresponsione degli assegni familiari, con intrecci tra la disciplina nazionale, il diritto Ue, la Corte costituzionale e la Corte di giustizia dell'Unione europea. Per sbrogliare la matassa, è intervenuta la Corte di Cassazione, ...
Corte Ue su disapplicazione nelle controversie tra privati – EU Court: disputes between private persons and disapplication
Dal Sole 24 Ore del 18 agosto (qui la sentenza C-122:17)
Disapplicazione anche nelle controversie tra i privati
Il giudice nazionale, nei procedimenti in cui è messo in discussione il principio generale di non discriminazione in base all’età, riconosciuto dalla Carta dei diritti fondamentali Ue, deve garantirne la piena efficacia e disapplicare il diritto interno anche nel caso ...
Primato del diritto Ue da garantire in ogni stato e grado del processo
Il primato del diritto Ue va garantito in modo effettivo e, di conseguenza, preclusioni procedimentali come il carattere chiuso del giudizio di cassazione non possono impedire l'effettiva applicazione delle direttive dell'Unione europea. E' la Corte di Cassazione, sezione tributaria civile, ...