Tag Archives giurisdizione

Azioni dei passeggeri contro le compagnie aeree e individuazione del giudice competente – Claims for compensation against air carriers and designation of the competent court

Ritardi, annullamento di un volo transnazionale, mancata assistenza ai passeggeri, con successiva controversia complicata dall'individuazione del giudice competente. A fornire gli elementi utili per stabilire l'autorità giurisdizionale alla quale rivolgersi è intervenuta la Corte di giustizia dell'Unione europea con la ...

Clausole contrattuali e giurisdizione del giudice italiano: chiarimenti dalla Cassazione – Italian Court of Cassation on the jurisdiction clause in a surety contract

Le clausole contrattuali, anche per l'individuazione del giudice competente, valgono, nell'attività interpretativa, come mero fatto e, quindi, non ha rilievo la loro idoneità a produrre effetti giuridici. Pertanto una clausola contrattuale non valida può essere utilizzata per interpretare altre clausole, ...

CEDU: Guida sull’articolo 1 della Convenzione e sulla nozione di giurisdizione – ECHR: Guide on Article 1 and concept of jurisdiction

Per la corretta applicazione della Convenzione europea dei diritti dell'uomo è centrale l'interpretazione dell'articolo 1 in base al quale gli Stati devono garantire i diritti convenzionali alle persone sottoposte alla propria giurisdizione. Per agevolare l'applicazione della Convenzione e individuare il ...

La Corte suprema inglese sulla giurisdizione esclusiva in materia di diritto societario – The UK Supreme Court on the exclusive jurisdiction under Article 24 of the Regulation No. 1215/2012

La Corte suprema inglese, con la sentenza nel caso Akçil e altri contro Koza Ltd e un altro ( UKSC 40), depositata il 29 luglio (uksc-2017-0195-judgment), ha bocciato l'interpretazione ampia dell'articolo 24, par. 2 (competenza esclusiva in materia di società) del ...

La Cassazione sulla giurisdizione italiana in caso di biglietti aerei acquistati on line – The Court of Cassation on the italian jurisdiction on air tickets purchased on line

La diffusione dell'acquisto di biglietti aerei via web e la dematerializzazione del mercato degli scambi commerciali impongono un adeguamento dell'interpretazione delle regole sulla giurisdizione nei contratti internazionali. Di conseguenza, la Corte di Cassazione, sezioni unite civili, con ordinanza n. 18257/19 ...

Regolamento n. 1215/2012 e giudice competente per le controversie condominiali: si pronuncia la Corte Ue – EU Court on the Regulation no. 1215/2012 and decision taken by a general meeting of the owners of a property

La Corte di giustizia dell'Unione europea interviene sulla corretta interpretazione della nozione di obbligazione contrattuale secondo il regolamento n. 1215/2012 concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale. E lo fa con la ...

La Cassazione sulla giurisdizione nel mare internazionale – Italian Court of Cassation on the jurisdiction on the high seas

No alla giurisdizione italiana in un caso di sospetto traffico internazionale di sostanze stupefacenti che coinvolge una nave battente bandiera olandese nel mare internazionale. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, con sentenza n. 13596 depositata il ...