Il Dipartimento per gli affari giuridici del Parlamento europeo ha reso noto un primo studio, redatto dal Max Planck Institute Luxembourg for International, European and Regulatory Procedural Law sul regolamento n. 650/2012 relativo alla competenza, alla legge applicabile, al riconoscimento e ...
Successioni internazionali: pubblicato il regolamento Ue
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Ue di oggi (GUUE L 201/07, 27 luglio 2012) il regolamento n. 650/2012 relativo alla competenza, alla legge applicabile, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni e degli atti pubblici in materia di successioni e alla ...
Nelle successioni transfrontaliere deve essere evitata la doppia imposizione
Un freno alle difficoltà di ereditare un bene nei casi di successioni tranfrontaliere. Troppo frequenti i casi di doppia imposizione con le autorità nazionali di più Stati membri che rivendicano il diritto di tassare la stessa successione. Un fenomeno che ...
Al via un sito multilingue in materia di successioni in ambito Ue
Sono 450.000 le successioni internazionali che si aprono ogni anno nell'Unione europea, per un valore complessivo di oltre 120 miliardi di euro. Gli Stati Ue sono ancora divisi nell'individuazione della legge applicabile, della competenza giurisdizionale e anche nella scelta dei ...
L’incidenza del rinvio sull’individuazione del giudice competente
Il rinvio della legge spagnola all'ordinamento francese in materia di successioni internazionali legittima la competenza giurisdizionale dei giudici francesi. Lo ha deciso la Corte di cassazione francese, prima camera civile, con sentenza n. 637 del 23 giugno 2010 (http://www.courdecassation.fr/jurisprudence_2/premiere_chambre_civile_568/637_23_16722.html) nella quale ...
Approvate le linee guida per il regolamento Ue sulle successioni
I lavori per l'adozione del regolamento Ue in materia di successioni continuano sotto le linee guida politiche rilasciate dal Consiglio Ue il 4 giugno. Sei le questioni al centro dell'attenzione del Consiglio: 1) l'adozione di uno strumento onnicomprensivo che si ...