Allarme tutela dei diritti umani nei Paesi Ue, anche a causa delle extraordinary renditions e dei casi di impunità. Il Parlamento europeo ha approvato, nella plenaria del 27 febbraio, una risoluzione sulla situazione dei diritti fondamentali nell'Unione europea (2014, 173 diritti umani) con la ...
Sovraffollamento delle carceri: rapporto del Comitato per la prevenzione della tortura
Sovraffollamento nelle carceri, condizioni di vita non in linea con gli standard fissati dal Consiglio d'Europa, necessità di modificare alcune modalità del regime di detenzione speciale del 41bis. E' quanto risulta dal rapporto diffuso oggi dal Comitato per la prevenzione ...
Extraordinary renditions: la CEDU rompe il silenzio degli Stati
Gli Stati che hanno contribuito e chiuso gli occhi dinanzi ai casi di extraordinary renditions sono responsabili di gravi violazioni dei diritti umani. E' il principio affermato dalla Corte europea dei diritti dell'uomo, il primo organo giurisdizionale internazionale a pronunciarsi ...
Alt all’inserimento del reato di tortura
L'Italia dice no all'introduzione esplicita del reato di tortura nel codice penale e a un testo unico per punire la tortura. Il reato - hanno sostenuto le autorità italiane in risposta al Consiglio dei diritti umani che ha concluso l'esame ...
No alle espulsioni in Paesi a rischio
Espulsioni bloccate nei casi in cui la Corte europea dei diritti dell'uomo abbia adottato una misura cautelare sospensiva del provvedimento disposto dalle autorità nazionali. E' la conclusione raggiunta dalla Corte di cassazione, sesta sezione penale che, nella sentenza depositata il 28 maggio ...