Pubblicato il rapporto annuale del Comitato europeo per la prevenzione della tortura

È il sovraffollamento carcerario a preoccupare il Comitato europeo per la prevenzione della tortura e dei trattamenti inumani o degradanti del Consiglio d’Europa che, il 24 aprile, ha pubblicato il rapporto annuale sulla situazione nel 2024 (rapporto annuale tortura). Sono stati proprio i luoghi di detenzione a occupare il Comitato che ha eseguito molte visite in strutture carcerarie di Stati parte alla Convenzione europea per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti (STE no. 126, Convenzione) proprio tenendo conto che il sovraffollamento nelle carceri espone i detenuti a trattamenti inumani e degradanti, arrivando fino a vere e proprie forme di tortura. Non solo. Il sovraffollamento porta a un aumento della violenza e impedisce un effettivo reinserimento nella società. Aumentati i suicidi nelle carceri, come risulta anche dall’analisi della situazione in Italia, sia tra detenuti sia tra il personale addetto alle carceri. Eppure gli Stati non fanno abbastanza nell’adozione di misure che siano effettivamente in grado di assicurare servizi penitenziari rispettosi dei diritti umani.

Il Comitato ha anche effettuato un’analisi sul problema delle cosiddette gerarchie informali tra detenuti (rapporto) che continua a sussistere, con evidenza, in nove Paesi che facevano parte dell’Unione sovietica come Armenia, Azerbaijan, Estonia, Georgia, Lettonia, Lituania, Repubblica di Moldova, Federazione Russa e Ucraina. Si tratta – precisa il Comitato – di una piaga che impedisce la corretta gestione delle carceri, anche se alcuni risultati positivi sono stati raggiunti eliminando i grandi dormitori e assumendo personale qualificato.

Nel 2024 il Comitato ha effettuato 20 visite, inclusa quella in Italia, monitorando nel complesso 181 luoghi di detenzione, inclusi centri di detenzione per migranti, case di accoglienza, ospedali psichiatrici.

Si vedano i post http://www.marinacastellaneta.it/blog/trattamento-di-stranieri-nei-centri-di-permanenza-per-il-rimpatrio-preoccupazioni-per-lesportazione-del-modello-italiano-in-albania.html e http://www.marinacastellaneta.it/blog/tortura-pubblicato-il-rapporto-sulla-visita-del-comitato-europeo-in-italia.html.

Nessun commento

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *