C'è tempo fino al 21 gennaio 2019 per presentare la manifestazione d'interesse a partecipare alla selezione come componente del Gruppo di esperti per le azioni contro la violenza sulle donne e la violenza domestica (GREVIO) che si occupa, tra l'altro, ...
Presentato dall’Italia il rapporto sulla Convenzione di Istanbul – Italian Report on the Istanbul Convention
Il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha presentato, il 22 ottobre, il rapporto contenente "Misure legislative e di altro genere adottate dall'Italia per dare attuazione concreta alla Convenzione di Istanbul ai sensi dell'articolo 68 ...
Violenza contro le donne: chiarimenti sulla Convenzione di Istanbul – Violence against women: questions-and-answers on the Istanbul Convention
Nella giornata internazionale delle Nazioni Unite per l'eliminazione della violenza contro le donne fissata il 25 novembre, il Consiglio d'Europa ha colto l'occasione per chiarire diverse questioni relative all'applicazione della Convenzione sulla prevenzione e il contrasto alla violenza sulle donne ...
Diritti delle donne nell’Unione europea: hate speech, discriminazioni e violenze impediscono la parità di genere
Attacchi via web, stalking, discriminazioni, violenza di genere, hate speech: piaghe che gli Stati non riescono ancora a sradicare e che devono essere eliminate con un maggiore impegno da parte di tutti i Paesi membri. Lo chiede l'Agenzia dell'Unione europea ...
Vittime di violenza familiare: obbligo di misure positive in base alla CEDU
Violenze ripetute contro la moglie davanti alle due figlie. Denunce inascoltate. Ritardi e sospensione nell'esecuzione di misure di protezione. Uno scenario che ha portato la Corte europea dei diritti dell'uomo a condannare la Repubblica di Moldova per violazione degli articoli ...