Corte penale internazionale e immunità: se ne discute a Roma

“Le immunità nella prospettiva della Corte penale internazionale”: è il tema del convegno organizzato dall’International Society for Military Law and the Law of War – Gruppo italiano, che si terrà il 23 maggio a Roma, presso Aeronautica Ponte Milvio (locandina-evento-23-maggio-2025). 

Si parte alle 15.00 con l’introduzione di Maurizio Block, Procuratore Generale Militare presso la Corte di Cassazione e Presidente del Gruppo italiano dell’International Society for Military Law and the Law of War. La prima sessione, moderata dalla professoressa Valeria Eboli, ordinaria di diritto internazionale del Ministero della difesa presso l’Accademia Navale, inizia con la relazione di Marina Castellaneta (Università di Bari) su “Le immunità nello Statuto della Corte penale internazionale”, segue la professoressa Ida Caracciolo (Università della Campania “L. Vanvitelli” e giudice del Tribunale internazionale del diritto del mare) con una relazione su “Le immunità nella giurisprudenza recente” e Maurizio Maresca (Università di Udine) su “La disciplina delle immunità dello Statuto di Roma nella prospettiva dell’Unione europea”. La seconda sessione, moderata da Gaetano Carlizzi, giudice del Tribunale militare di Napoli e membro del Consiglio della magistratura militare, inizia con la relazione di Chantal Meloni (Università di MIlano) su “Le immunità nel diritto penale italiano e nel progetto di codice sui crimini internazionali”, poi Giulio Bartolini (Università di Roma TRE) con una relazione su “Le immunità funzionali: inquadramento teorico e problematiche giuridiche”, Davide Giovannelli (Capo sezione legislativa, Gabinetto del Ministero della difesa) su “Immunità del personale militare e Status of Force Agreements: la prassi” e il generale Rosario Castello (Capo ufficio generale affari giuridici, Stato maggiore della difesa) su “Polizia giudiziaria e immunità”. Le conclusioni sono affidate al professore Natalino Ronzitti, emerito di diritto internazionale Università “Guido Carli” Luiss di Roma.

Nessun commento

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *