L'immunità dalla giurisdizione penale di un agente diplomatico non è applicabile nei casi in cui l'atto al centro dell'azione penale non sia tra quelli legati alla propria funzione e il soggetto abbia cessato dalla sua attività. È chiara, sul punto, ...
La Corte suprema Usa blocca le azioni degli ungheresi sopravvissuti all’Olocausto
No alle azioni dei sopravvissuti ungheresi all'Olocausto per ottenere il risarcimento dall'Ungheria che aveva proceduto a confiscare le loro proprietà durante la Seconda guerra mondiale. La Corte Suprema degli Stati Uniti, con la sentenza del 21 febbraio 2025 nel caso ...
Immunità dei familiari di agenti diplomatici e giusto processo in una sentenza della Corte di Strasburgo
L'accertamento dell'immunità riconosciuta in base al diritto internazionale deve avvenire in tempi rapidi. In caso contrario si verifica una violazione dell'articolo 6 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo che assicura il diritto ad avere un processo equo. Lo ha stabilito ...
Immunità degli Stati esteri e attività commerciali: chiarimenti dai giudici Usa
È la Corte di appello per il distretto della Columbia (Stati Uniti) a tornare sull'applicazione dell'immunità nei casi di procedimenti esecutivi nei confronti di beni di un Paese straniero che si trovano sul territorio Usa. Con la pronuncia depositata il ...
Bin Salman: la Corte di appello del distretto della Columbia assicura l’immunità dalla giurisdizione
L'immunità al principe saudita bin Salman va garantita. È quanto ha stabilito la Corte di appello per il distretto della Columbia con la sentenza depositata il 9 luglio nel procedimento Saad Aljabri contro Mohammed bin Salman e altri (n. 22-7150, immunity ...
Immunità dalla giurisdizione penale e agenti statali: pubblicato il rapporto della Commissione di diritto internazionale
La Commissione di diritto internazionale ha diffuso, il 26 giugno, il rapporto sull'immunità degli organi statali dalla giurisdizione penale di Stati esteri, presentato dal Relatore speciale Claudio Grossman Guiloff (A/CN.4/775, Immunità). Il tema al centro del documento, che comprende sia l'immunità ...
Giurisdizione italiana e azioni contro la Cina per il Covid: riconosciuta l’immunità
Non sussiste un'eccezione all'applicazione della regola sull'immunità degli Stati esteri dalla giurisdizione nei casi di azioni avviate per ottenere un risarcimento del danno a seguito del contagio da Covid-19. Di conseguenza, la Cina può rivendicare l'immunità e la giurisdizione italiana ...
I giudici inglesi sul rapporto tra immunità dell’agente diplomatico e immunità dello Stato
L'immunità attribuita a un agente diplomatico non è conferita allo Stato che, quindi, può essere chiamato in giudizio dinanzi a giudici di altri Stati per le controversie di lavoro. Lo ha stabilito l'Employment Appeal Tribunal con sentenza del 12 dicembre ...
Sopravvissuti all’Olocausto e giurisdizione Usa: i limiti all’eccezione all’immunità nei casi di sottrazione di proprietà
Sulla questione della competenza dei giudici statunitensi nel caso di azioni contro Stati che hanno compiuto crimini contro l'umanità durante la Seconda guerra mondiale, perseguitando e sterminando gli ebrei, si è pronunciata la Corte di appello del Distretto della Columbia ...
Immunità ed esecuzione sui beni: interviene la Corte di appello Usa
La Corte di appello per il Distretto della Columbia, con la sentenza depositata il 9 maggio è intervenuta sulla possibilità dei familiari di vittime di atti terroristici all'estero di agire contro beni iraniani oggetto di confisca da parte del Governo ...