È possibile fronteggiare i pericoli dei cambiamenti climatici attraverso la giustizia? Che ruolo stanno svolgendo gli organi giurisdizionali internazionali anche sul fronte del riconoscimento del diritto a vivere in un ambiente sano, non compromesso dal surriscaldamento? Le generazioni future hanno ...
Euro digitale: opportunità e sfide. Incontro a Milano il 13 maggio
"Il sistema monetario alla prova dell'Euro digitale: opportunità e sfide della 'nuova' moneta unica": è il titolo del convegno che si terrà il 13 maggio, a partire dalle 9.30, nell'Aula Malliani dell'Università degli Studi di Milano (via Festa del Perdono ...
Riconoscimento ed esecuzione delle sentenze straniere in materia civile e commerciale: convegno online e in presenza nell’Università di Catania
Appuntamento venerdì 13 dicembre, alle 15.30, per il quinto incontro di studio di diritto internazionale privato organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Catania. Quest'anno il tema è "La Convenzione sul riconoscimento e l'esecuzione delle sentenze straniere in materia civile ...
Al via la Milan Arbitration Week
E' in corso di svolgimento la Milan Arbitration Week, iniziativa articolata in numerosi webinar con accademici, esperti e operatori del settore. Un appuntamento fisso che quest'anno va dal 7 al 13 febbraio, con la possibilità di approfondire i temi dell'arbitrato ...
La prova nell’arbitrato internazionale: convegno sul web il 26 ottobre
Appuntamento sul web, il 26 ottobre alle 15.00, per il convegno internazionale su "The Burden of Proof on International Arbitration", organizzato dal Centro europeo per l'arbitrato e la mediazione e dalla International School of Arbitration and Mediation for Europe, the ...
VII Antonio Cassese Lecture a Firenze – Seventh Antonio Cassese Lecture in Florence
Si terrà il 30 ottobre, a Firenze, la VII Antonio Cassese Lecture dal titolo "Un bilancio sull'operato dei Tribunali penali internazionali". La conferenza, organizzata ogni anno dall'Università di Firenze per ricordare il giurista Antonio Cassese, sarà tenuta dal Professore Fausto Pocar, ...
Call for papers sull’impresa sostenibile – Call for papers on the sustainable companies
C'è tempo fino al 31 ottobre per partecipare alla call for papers & posters relativa al convegno su "L'impresa sostenibile...alla prova del dialogo" che si terrà a Taranto dal 12 al 14 dicembre 2018 nel Dipartimento Jonico di sistemi giuridici ...
Ciclo di incontri a Roma Tre sul diritto internazionale privato
Prosegue il ciclo di incontri sul diritto internazionale privato nell'Università Roma Tre, organizzato dal Dottorato in Discipline giuridiche. Il 2 maggio alle 10.00 Caroline Adolphsen dell'Università di Aarhus terrà una lezione su "Children seeking asylum in Europe: a Scandinavian approach" ...
A Campobasso un incontro sul ruolo dei giudici interni in materia di concorrenza e di aiuti di Stato
Dal 7 all'8 giugno appuntamento a Campobasso per approfondire, a 10 anni dall'adozione del regolamento n. 1/2003 e a un anno dalla legge n. 234/12, gli effetti sul piano interno delle regole sugli aiuti di Stato, incluse le questioni relative ...
Incontro a Bari sulla cittadinanza europea
Quali diritti possono esercitare i cittadini europei? Come si presenta un'iniziativa popolare a Bruxelles? Per rispondere a queste domande nell'anno europeo della cittadinanza UE, mercoledì 22 maggio a partire dalle ore 9.30, nell'Aula Aldo Moro dell'Università degli studi di Bari, ...