L'immunità di Stati esteri dalla giurisdizione non è assoluta e per le controversie di lavoro presso le ambasciate di uno Stato estero le autorità giurisdizionali nazionali sono tenute a garantire l'accesso alla giustizia ai dipendenti non coinvolti in funzioni sovrane. ...
Esclusa l’immunità dalla giurisdizione per controversie di lavoro che coinvolgono la Pontificia Università Lateranense
No all'immunità dalla giurisdizione nei confronti di istituti ecclesiastici della Chiesa cattolica che hanno funzioni di educazione e istruzione. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sezioni unite civili, con ordinanza n. 21541/17 depositata il 18 settembre (21541) con la quale ...
Dipendenti di ambasciata e immunità di Stati esteri in una sentenza della Cedu
Il principio dell'immunità degli Stati esteri dalla giurisdizione di un altro Paese persegue un fine legittimo come assicurare buone relazioni tra Stati, ma i limiti di accesso ai tribunali nazionali in materie di controversie di lavoro tra un cittadino dello Stato ...