Maggiore tutela per i rifugiati e per coloro che usufruiscono della protezione sussidiaria, con l'eliminazione di ogni forma di automatismo nel respingimento delle domande e con un ampliamento della nozione di familiare tenendo conto delle situazioni particolari di dipendenza. E' ...
Ruolo attivo dei giudici nazionali per accertare il fondamento di motivi idonei a giustificare la concessione dell’asilo
I giudici nazionali devono tenere conto del diritto Ue nelle decisioni in materia di asilo anche se una direttiva non è applicabile ratione temporis perché il termine di recepimento non è ancora scaduto e l'atto non è stato ancora recepito. ...
Per gli apolidi no al rito camerale.
Per l'accertamento delle condizioni in base alle quali è possibile attribuire lo status di apolidia stabilite dalla Convenzione di New York del 28 settembre 1959 è competente il Ministro dell'interno che deve rilasciare un decreto accertando il rispetto della Convenzione ...
Concessa la protezione temporanea ai cittadini nordafricani
E' il provvedimento al centro di una delle più gravi crisi tra Unione europea e Italia. Si tratta del decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 5 aprile 2011 che fissa le misure di protezione temporanea per i cittadini ...