L'Italia sotto i riflettori della Corte europea dei diritti dell'uomo per la libertà di stampa. A settembre sono stati comunicati al Governo ben due casi su ricorsi presentati da giornalisti italiani condannati per diffamazione a mezzo stampa. In particolare, nel ...
Media e processo penale: sì alla pubblicazione di stralci dell’udienza senza autorizzazione
Il giornalista ha diritto di mandare in onda stralci di una testimonianza resa nel corso di una pubblica udienza anche senza autorizzazione dell’autorità giudiziaria competente. E’ la Corte europea dei diritti dell’uomo a stabilirlo con la sentenza del 22 marzo ...
La Cedu sdogana l’uso di telecamere nascoste da parte dei giornalisti che denunciano questioni di interesse generale
La Corte europea dei diritti dell’uomo si pronuncia, per la prima volta, sull’utilizzo di una telecamera nascosta da parte di giornalisti, finalizzato a un reportage di interesse generale per la collettività. E lo fa dando ragione ai giornalisti e condannando ...
Sanzioni penali nei casi in cui è in gioco la libertà di stampa contrarie alla CEDU
I limiti alle critiche ammissibili devono essere più ampi nei casi in cui un articolo di stampa riguardi un'istituzione pubblica o un politico e questo soprattutto quando si tratta di rappresentanti del potere esecutivo. In un sistema democratico, infatti, le ...
Sanzioni pecuniarie “pesanti” a danno dei giornalisti bocciate a Strasburgo
La Corte europea dei diritti dell'uomo è intervenuta nuovamente per porre un freno all'applicazione di sanzioni pecuniarie ingenti nei confronti dei giornalisti, chiarendo che esse comportano una violazione dell'articolo 10 della Convenzione europea che assicura il diritto alla libertà di ...
Bruxelles disegna la strada verso una politica penale Ue
Il diritto penale come strumento per rafforzare l'attuazione del diritto Ue. Lo chiede la Commissione europea che, il 30 settembre 2011 (COM(2011)573 ha approvato una comunicazione funzionale ad assicurare l'efficace attuazione delle politiche dell'Unione europea attraverso il diritto penale (com201105733_en). ...