Pubblicata la riedizione del volume Antonio Cassese “L’esperienza del male. Guerra, tortura, genocidio, terrorismo alla sbarra”.

È stata appena pubblicata la riedizione del libro di Antonio Cassese “L’esperienza del male. Guerra, tortura, genocidio, terrorismo alla sbarra. Conversazione con Giorgio Acquaviva” (qui l’indice del volume Indice)

La nuova edizione, curata dalla professoressa di diritto internazionale, Micaela Frulli, ordinaria nell’Università di Firenze e allieva del professore Antonio Cassese, permette di riscoprire il pensiero del giurista, accademico e giudice, che ha ricoperto incarichi prestigiosi come rappresentante del governo italiano in vari organi dell’Onu – tra cui la Commissione dei diritti umani-, come Presidente del Comitato del Consiglio d’Europa per la prevenzione della tortura, primo Presidente del Tribunale penale internazionale per la ex Jugoslavia, nonché della Commissione internazionale d’inchiesta dell’Onu sui crimini del Darfur, oltre a essere, dal 2009, Presidente del Tribunale speciale per il Libano.

Il volume era stato pubblicato nel 2011 partendo dall’amara constatazione che i trattati internazionali non riescono più a frenare i crimini di guerra, affermazione che oggi trova ampia conferma nei conflitti in corso. Da questa constatazione erano partite le profonde riflessioni sull’«esperienza del male» in cui, come precisato da Micaela Frulli nella postfazione, Antonio Cassese, che “non ha temuto di mettere a nudo le debolezze del proprio credo”, fa emergere con forza una luce: il ruolo decisivo dell’opinione pubblica internazionale, quella che – precisa Micaela Frulli – “l’autore intende qui risvegliare raccontandoci, con la memoria degli occhi ma anche con la generosità del cuore, la sua esperienza di giudice internazionale”.

Nessun commento

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *