È stata appena pubblicata la riedizione del libro di Antonio Cassese "L'esperienza del male. Guerra, tortura, genocidio, terrorismo alla sbarra. Conversazione con Giorgio Acquaviva" (qui l'indice del volume Indice) La nuova edizione, curata dalla professoressa di diritto internazionale, Micaela Frulli, ordinaria ...
La giustizia può attendere: l’Italia riporta a casa Almasri accusato di crimini di guerra e contro l’umanità
L'Italia, come la Mongolia e il Sudan, sceglie di non cooperare con la Corte penale internazionale e, con giustificazioni contraddittorie, ma fin troppo chiare, non solo scarcera Osama Almasri Njeem, generale libico e capo della polizia giudiziaria, arrestato a Torino il ...
Nuove prove sui crimini commessi dalla Russia in Ucraina
Torture, violenze sessuali, attacchi con armi esplosive che hanno colpito e ucciso civili, attacchi alle infrastrutture che forniscono energia con conseguenze devastanti sulla popolazione. Sono solo alcune delle violazioni emerse durante i lavori della Commissione internazionale indipendente d'inchiesta sull'Ucraina, istituita ...
Guerra a Gaza: la Commissione d’inchiesta delle Nazioni Unite presenta il rapporto sui crimini commessi da Israele e da Hamas
La Commissione internazionale indipendente d'inchiesta delle Nazioni Unite sui Territori palestinesi occupati, compresa Gerusalemme est, non ha dubbi: le autorità israeliane sono responsabili di crimini di guerra e di crimini contro l'umanità nella Striscia di Gaza durante le operazioni militari ...
Corte penale internazionale: la Procura chiede l’arresto di Netanyahu e dei leader di Hamas
Crimini di guerra e anche crimini contro l’umanità. Sono queste le accuse formulate dal Procuratore della Corte penale internazionale Karim Khan nei confronti del Primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e del Ministro della difesa Yoav Gallant che hanno portato alla ...
Crimini sessuali commessi da Daesh: pubblicato il rapporto UNITAD
I riflettori accesi in alcune zone del mondo hanno fatto scomparire dall'attenzione di media e governi i crimini e, in particolare, i casi di violenza sessuale commessi da Daesh in Iraq. Per indicare alla comunità internazionale i crimini di cui ...
Hamas-Israele: le organizzazioni internazionali navigano a vista
Le Nazioni Unite non trovano parole condivise e si spaccano anche sulla grave questione umanitaria nella Striscia di Gaza. Il Consiglio di sicurezza era stato chiamato a votare un progetto di risoluzione presentato dalla Russia (S_2023_772-EN, Dichiarazioni Draft - Russia) che, ...
Lotta all’impunità e giustizia di transizione: se ne discute a Bari
"Transitional Justice and the Fight against Impunity": è il titolo del convegno che si terrà a Bari, martedì 13 giugno 2023, alle 10:30 presso l'Aula G. Regeni, dell'Università degli studi di bari "Aldo Moro" (Uniba, Palazzo Del Prete, Piazza Cesare Battisti ...
Linee guida per documentare i crimini e le violazioni dei diritti umani
La lotta all'impunità per crimini di guerra e contro l'umanità, nonché per le gravi violazioni dei diritti umani non è solo compito degli Stati e delle organizzazioni internazionali, ma anche della collettività nel suo complesso. Per sensibilizzare le organizzazioni della ...
Eurojust: nuovo regolamento per assicurare la preservazione delle prove nel caso di crimini di guerra e contro l’umanità
Eurojust, l’organismo europeo impegnato nella cooperazione penale, che ha sede all’Aja (Paesi Bassi), per rafforzare il proprio ruolo nel combattere l'impunità per i crimini di guerra e contro l'umanità, ha a sua disposizione un nuovo regolamento, il n. 2022/838 del ...