"Regional and Subregional Responses to Climate Change": è il titolo del convegno che si terrà il 21 marzo presso l'Università di Cagliari (Aula Magna Maria, Scienze politiche, viale Sant'Ignazio 78), organizzato dal Dipartimento di scienze politiche e sociali. L'inizio alle ...
Cambiamenti climatici, settore vitivinicolo e risposte del diritto internazionale e del diritto Ue: se ne discute a Pavia
I cambiamenti climatici colpiscono tutti i settori produttivi e, tra questi, il settore vitivinicolo potrebbe subire conseguenze in grado di incidere sulla produzione e sul mercato. Per provare a individuare gli strumenti giuridici in grado di fronteggiare i cambiamenti climatici ...
Eventi estremi e clima: la Commissione indica i piani di adattamento degli Stati membri
Gli eventi meteorologici diventano sempre più estremi e gli Stati devono fare di più e meglio per intensificare l'azione di mitigazione e di adattamento. Per perseguire questa strada, la Commissione europea ha pubblicato gli "Orientamenti in materia di strategie e ...
Parere ITLOS sul cambiamento climatico: l’Italia presenta le proprie osservazioni
L'Italia ha presentato un "written statement" (C31-WS-1-7-Italy) al Tribunale internazionale del diritto del mare con riferimento alla richiesta di parere depositato dalla Commission of Small Islands States sul cambiamento climatico e il diritto internazionale (Case No. 31, qui la richiesta ...
Parere sui cambiamenti climatici: sì all’intervento dell’Unione europea nel procedimento dinanzi alla Corte internazionale di giustizia
L'Unione europea è autorizzata a intervenire nel procedimento consultivo dinanzi alla Corte internazionale di giustizia che vede al centro gli obblighi degli Stati in materia di cambiamenti climatici (comunicato). È la prima volta che l'Unione europea chiede l'intervento in un ...
Inarrestabili e irreversibili gli effetti dei cambiamenti climatici sul pianeta: pubblicato il rapporto dell’IPCC
“Allarme rosso per l’umanità”: così è stato definito dal Segretario generale dell’Onu Antonio Guttieres quanto contenuto nel rapporto intitolato "Cambiamenti climatici 2021 - Le basi fisico-scientifiche" adottato del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (Intergovernmental Panel on Climate Change, IPCC). Gli ...
Asilo e cambiamenti climatici: si pronuncia il Comitato Onu – Landmark case on climate change and asylum claims
Per la prima volta, un organo di garanzia internazionale si è occupato di un ricorso di un richiedente asilo che ha avanzato la sua domanda per ragioni climatiche. E' stato il Comitato dei diritti umani dell’Onu ad occuparsene nelle conclusioni ...