L’Ufficio della Procura della Corte penale internazionale ha pubblicato, l'8 dicembre, il documento sulla politica della Procura nell’affrontare casi che riguardino i minori. Era stato il Procuratore Karim Khan a volere un restyling del precedente documento del 2016 anche al ...
Concluso un Memorandum of Understanding tra Venezuela e Procura della Corte penale internazionale
Il Procuratore della Corte penale internazionale, Karim Khan, vola in Venezuela e conclude un'intesa con il Presidente venezuelano Maduro, chiarendo che le indagini vanno avanti (Memorandum). Nel 2018, l'ufficio del Procuratore aveva aperto un esame preliminare sulla situazione in Venezuela, ...
Corte penale internazionale: il Parlamento approva la legge di autorizzazione alla ratifica sul crimine di aggressione
E' stata approvata in via definitiva, il 4 novembre, la legge di autorizzazione alla ratifica ed esecuzione degli emendamenti allo Statuto istitutivo della Corte penale internazionale, ratificato con legge 12 luglio 1999, n. 232, emendamenti adottati a Kampala il 10 ...
Corte penale internazionale: condannato per crimini di guerra e contro l’umanità un ex bambino soldato
Per la prima volta, arriva dalla Corte penale internazionale, la condanna a un ex bambino soldato, poi diventato leader dell'Esercito di resistenza del signore (Lord's Resistance Army, LRA) e autore di crimini contro l'umanità e di guerra in Uganda. Con ...
Corte penale internazionale: linee guida sull’ammissione di responsabilità
La Corte penale internazionale ha pubblicato le Linee guida per la corretta applicazione dell'articolo 65 dello Statuto della Corte che si occupa dell'ammissione di responsabilità (Guidelines). La norma dispone un iter abbreviato dinanzi alla Trial Chamber. Il documento adottato ad ...
Trump attacca la Corte penale internazionale: al via sanzioni ad ampio raggio
Il Presidente americano Donald Trump alza il livello dello scontro con la Corte penale internazionale e lo porta su un piano mai raggiunto. L'11 giugno, infatti, Trump ha firmato l’Executive Order on Blocking Property of Certain Persons Associated With The ...
Il processo all’Aja contro il figlio di Gheddafi può andare avanti
La Corte penale internazionale può andare avanti sul caso Gheddafi. La Camera di appello, infatti, il 9 marzo 2020 (ICC-01/11-01/11-695, CR2020_00904), ha confermato, all'unanimità, l'ammissibilità del caso contro Saif Al-Islam Gheddafi (The Prosecutor v. Saif Al-Islam Gaddafi), respingendo il ricorso del ...
Corte penale internazionale: la Camera di appello dà il via libera alle indagini sui crimini in Afghanistan
La Camera di appello della Corte penale internazionale ha ribaltato il giudizio della Camera di primo grado del 12 aprile 2019 e ha autorizzato l'indagine della Procura sui possibili crimini di guerra e contro l'umanità commessi in Afghanistan. Con decisione ...
Presentato il rapporto annuale sull’attività della Corte penale internazionale – At the UN General Assembly the Annual Report on the ICC
L'Assemblea generale delle Nazioni Unite, con la risoluzione approvata il 12 novembre (A/RES/74/6, N1935349), riconosce i notevoli progressi nelle indagini e nei processi, compiuti dalla Corte penale internazionale e "approva" il rapporto presentato dal Presidente della Corte penale, con sede all'Aja. ...
Nuovo intervento degli Stati Uniti contro la Corte penale internazionale – U.S. Secretary of State against the International Criminal Court
Il Segretario di Stato americano, Michael Pompeo, per non lasciare dubbi sulla posizione degli Stati Uniti nei confronti della Corte penale internazionale, ha diffuso, il 9 ottobre, una dichiarazione per comunicare che gli Stati Uniti continueranno nella difesa del proprio ...