E' stato appena pubblicato il nuovo numero di "Cuadernos de Derecho Transnacional", disponibile e scaricabile gratuitamente attraverso il sito dell'Università Carlos III di Madrid https://e-revistas.uc3m.es/index.php/CDT/issue/view/648 (CDT, vol 13, 2021, n 2). La rivista scientifica è diretta dai docenti Alfonso-Luis Calvo Caravaca ed Esperanza ...
La Corte di Cassazione sulla trascrizione di una sentenza iraniana di divorzio e limite dell’ordine pubblico
Nel procedere al riconoscimento delle sentenze straniere, il limite dell'ordine pubblico deve essere applicato solo con riguardo agli effetti dell'atto straniero nell'ordinamento interno. E questo anche quando l'ordinamento straniero riconosca una condizione di privilegio al marito rispetto alla moglie. Lo ...
Convegno di diritto internazionale privato dell’Università Carlos III di Madrid: al via la call for papers
C'è tempo fino al 1° marzo 2020 per partecipare alla call for papers in vista del VI Congresso internazionale di diritto internazionale privato organizzato dall'Università Carlos III di Madrid, che si terrà dal 23 al 24 aprile. Il convegno, dal ...
Legge applicabile alle successioni, problema del rinvio e qualificazione: la parola alle Sezioni Unite
Saranno le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione a precisare gli effetti dell'applicazione dell'articolo 13 della legge n. 218/1995 di riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato sull'individuazione della legge applicabile a una successione internazionale e, in particolare, a ...
Pubblicati i volumi su “El Tribunale Supremo y El Derecho Internacional Privado”
Una pubblicazione di particolare utilità per conoscere e approfondire le sentenze del Tribunale supremo spagnolo e il diritto internazionale privato. E' appena arrivata in libreria l'opera curata dai docenti spagnoli Alfonso Luis Calvo Caravaca e Javier Carrascosa González dal ...
La Cassazione sul principio iura novit curia – Italian Supreme Court on the principle iura novit curia
Per l'individuazione e l'interpretazione della norma straniera va applicato il principio iura novit curia e, di conseguenza, il giudice chiamato ad applicare una norma straniera che regola la controversia, pur potendosi avvalere della collaborazione delle parti e di strumenti anche ...
In libreria il volume di Gabriella Carella “Fondamenti di diritto internazionale privato. Tra sovranità, cooperazione e diritti umani”
Una moltiplicazione di fonti, nel campo del diritto internazionale privato, che rende difficile a studiosi, operatori del diritto e studenti districarsi in quella che molto spesso appare come una giungla normativa. Intanto, però, proliferano le situazioni di applicazione di questa ...
Parlamento Ue sulla legge applicabile all’opponibilità ai terzi nella cessione dei crediti – EU Parliament on the law applicabile to the third-party effects of assignments of claims
Il Parlamento europeo ha approvato, il 13 febbraio, la risoluzione sulla proposta di regolamento relativa alla legge applicabile all'opponibilità ai terzi della cessione dei crediti (P8_TA-Prov(2019)0086, cessione). Con l'obiettivo di ridurre l'incertezza giuridica nel caso di operazioni transfrontaliere in ...
Aperte le iscrizioni al corso per specialista in diritto internazionale della famiglia – Madrid: Master in International Family Law
Al via le iscrizioni per partecipare al corso di formazione specialistica in diritto internazionale della famiglia organizzato dal Dipartimento di diritto sociale e di diritto internazionale privato dell'Università Carlos III di Madrid. Il Corso, diretto dalle docenti Juliana Rodriguez Rodrigo e ...
Protezione internazionale dei minori: convegno a Madrid – Children Internation Protection: Conference in Madrid
Appuntamento a Madrid, presso l'Università Carlos III per il IV Congresso internazionale di diritto internazionale privato sulla Protezione internazionale dei minori che si terrà dal 15 al 16 novembre. Due giorni per approfondire gli aspetti internazionalprivatistici legati ai minori. Il ...