Pubblicati gli atti del convegno "Crisi transfrontaliera di impresa: orizzonti internazionali ed europei" svoltosi a Roma, presso la LUISS, il 3-4 novembre 2017 sotto gli auspici dell'International Insolvency Institute e della sezione italiana dell'International Law Association. Il volume, curato da Antonio ...
La Corte di cassazione interviene sulla trascrizione del matrimonio all’estero tra coppie dello stesso sesso – Italian Court of Cassation on transcription of same-sex marriage celebrated abroad
Il matrimonio contratto all'estero tra coppie dello stesso sesso - un cittadino italiano e uno straniero - non può essere trascritto in Italia come matrimonio. E' la Corte di cassazione, prima sezione civile, a stabilirlo con la sentenza n. 11696/2018 ...
Il risarcimento del danno morale ai soli familiari conviventi è contrario all’ordine pubblico – Compensation for moral damages only to cohabiting relatives is contrary to public order
E' contraria all'ordine pubblico la legge straniera che limita il risarcimento del danno dovuto alla perdita del familiare al solo caso in cui sussista la convivenza. E' la Corte di cassazione, terza sezione civile, a stabilirlo con la sentenza n. 10321/2018 ...
Pubblicato uno studio dell’europarlamento sul progetto di convenzione sulle sentenze della Conferenza dell’Aja
Il Dipartimento per i diritti dei cittadini e degli affari costituzionali della Commissione del Parlamento europeo per gli affari costituzionali ha pubblicato, ad aprile, uno studio sull'attività della Conferenza dell'Aja di diritto internazionale dell'Aja sul progetto di Convenzione sulle sentenze ...
A Losanna per discutere di diritto internazionale privato e piattaforme digitali
Appuntamento il 28 giugno 2018 a Losanna per la 30esima giornata di studio sul diritto internazionale privato dal titolo "Le droit international privé dans le labyrinthe des plateformes digitales". Quest'anno, al centro dell'incontro organizzato come di consueto dall’Istituto svizzero di ...
Pubblicato un volume sul Regolamento Bruxelles I bis e i trasporti
E' stato pubblicato il volume "Brussels Ia and Convention on Particular Matters. The Case of Transport", a cura di Sergio Maria Carbone, con la prefazione di Ilaria Queirolo. Il volume, reperibile al seguente indirizzo http://www.briatra.eu/pdf/briatra-handbook.pdf, raccoglie i risultati di una ...
Migrazione e diritto internazionale privato: uno studio dell’europarlamento
La Commissione giuridica (JURI) del Parlamento europeo ha presentato uno studio dal titolo "Private International Law in a Context of Increasing International Mobility: Challenges and Potental" (PE583.157, IPOL_STU(2017)583157_EN), con l'obiettivo di approfondire i rapporti tra immigrazione e diritto internazionale privato. ...
Diritto internazionale privato e trasporti: convegno a Valencia il 30 maggio
Appuntamento a Valencia, il 30 maggio alle 9.30, per approfondire le questioni di diritto internazionale privato con specifico riferimento ai trasporti nell'ambito del convegno "BRIaTRA - Brussels Ia and Transport". La conferenza, che si terrà presso il Salón de Grados ...
Chiarimenti da Lussemburgo su azioni inibitorie e legge applicabile
Un groviglio normativo sciolto dalla Corte di giustizia dell'Unione europea. Con la sentenza del 28 luglio (C-191/15, C-191:15) Lussemburgo ha stabilito la legge da applicare all'azione inibitoria conseguenza di un utilizzo di clausole abusive contrattuali nel commercio elettronico che va ...
Le sfide dell’Unione europea nel diritto internazionale privato: pubblicato un volume del Parlamento europeo
Il Parlamento europeo ha diffuso un volume che contiene il resoconto di un workshop voluto dalla Commissione giuridica dell'europarlamento sulle "Upcoming issues of European Union Law" (PE 509.987, IPOL_IDA(2014)509987_EN). Il volume include diversi scritti. Si segnalano, in particolare, quello di Wolfang ...