Il diritto alla revocazione di una sentenza interna contraria alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo, accertata dalla Corte di Strasburgo, non si estende all'azione di risarcimento se la Corte non ha rilevato che la violazione abbia pregiudicato un diritto di ...
Indennizzi per violazione della CEDU: nel 2013 primato negativo dell’Italia
E' l'Italia lo Stato che ha versato la quota più elevata per gli indennizzi alla parte lesa a seguito di una violazione accertata dalla Corte europea dei diritti dell'uomo. Nel 2013, infatti, l'Italia ha dovuto versare ben 71.284.302 euro a ...
Piena effettività alle sentenze CEDU che sopravvengono nel corso del procedimento interno
Un ulteriore tassello nel mosaico dei rapporti tra diritto interno e Convenzione europea dei diritti dell'uomo. Lo ha fissato la Corte di Cassazione, terza sezione civile, con sentenza n. 19985/2011 depositata il 30 settembre (12753835) con la quale la Suprema ...