Nessuna violazione della Convenzione europea dei diritti dell’uomo per il no alla trascrizione dell’atto di nascita di un bambino nato da una coppia dello stesso sesso attraverso la maternità surrogata all’estero perché il giudice non può superare un divieto imposta dal legislatore e perché è comunque possibile, per assicurare la tutela del minore, ricorrere ad altre opzioni. È la Corte di Cassazione a stabilirlo, con l’ordinanza della prima sezione civile n. 26967 depositata il 21 settembre 2023 (ordinanza). La vicenda aveva al centro una coppia dello stesso sesso che aveva fatto ricorso alla maternità surrogata in Canada. La coppia aveva chiesto la trascrizione del provvedimento in Italia ma, dopo l’impugnazione del provvedimento, il Tribunale di Tivoli aveva dato il via libera alla trascrizione dell’atto con la sola indicazione, come genitore, del componente della coppia che era padre biologico. Per la Suprema Corte non vi è stata alcuna violazione dell’articolo 8 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo che assicura il diritto al rispetto della vita privata e familiare e i giudici di merito hanno agito seguendo il dettato della Corte costituzionale (sentenza n. 33 del 2001) e della stessa Cassazione (sentenza n. 12193 del 2019). La Corte costituzionale ha stabilito che spetta al legislatore intervenire perché alcuni istituti come l’adozione non sono stati creati con la finalità di risolvere le questioni legate alla maternità surrogata. Tuttavia, con riguardo a specifici casi, per risolvere i problemi giuridici derivanti dal ricorso alla maternità surrogata con particolare attenzione alla continuità dello status e alla tutela del legame sorto con il genitore d’intenzione è possibile ricorrere all’adozione in casi particolari che – osserva la Cassazione – “allo stato dell’evoluzione dell’ordinamento, rappresenta lo strumento che consente, da un lato, di conseguire lo status di figlio e, dall’altro, di riconoscere giuridicamente il legame fatto con il partner del genitore genetico che ne ha condiviso il disegno procreato concorrendo alla cura del bambino sin dal momento della nascita ” (così le Sezioni Unite con la sentenza n. 38162/22). La Cassazione, nell’ordinanza in esame, ribadisce la differenza di posizione tra genitore biologico e genitore internazionale evidenziando che tale posizione è stata condivisa anche dalla Corte europea dei diritti dell’uomo con la sentenza n. 239/2023. Non è possibile, inoltre, che il giudice superi gli ostacoli legislativi anche con riguardo al riconoscimento dell’efficacia di un provvedimento straniero che accerta il rapporto di filiazione tenendo conto dell’esistenza del divieto assoluto di surrogazione di maternità previsto dall’art. 12 della legge n. 40/2004, divieto – osserva la Suprema Corte – “volto a tutelare la dignità della persona umana nella sua dimensione non solo soggettiva, ma anche oggettiva”. La scelta legislativa a presidio di valori fondamentali non può così essere superata dal giudice, neanche nei casi in cui la surrogazione di maternità sia una scelta libera e consapevole della donna, senza che vi siano contropartite economiche. Respinto così il ricorso della coppia.
Notizie e commenti sul diritto internazionale e dell'Unione Europea
Twitter (@marcast5)
Iscriviti alla Newsletter
Categorie
- accesso ai documenti (3)
- adattamento (1)
- adozione internazionale (10)
- aiuti di Stato (4)
- ambasciatori (1)
- ambiente (16)
- apolidia (4)
- arbitrato (2)
- Armi (7)
- asilo (30)
- beni culturali (6)
- blacklist (3)
- borse di studio (2)
- brevetto (10)
- Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea (25)
- Carta sociale europea (5)
- CEDU (335)
- cittadinanza (5)
- cittadinanza Ue (10)
- concorrenza (9)
- Conferenza dell'Aja (11)
- confini (2)
- conflitti armati (3)
- conflitto interno (2)
- consegne straordinarie (7)
- Consiglio d'europa (42)
- Consiglio di sicurezza (6)
- consumatori (16)
- contraffazione (1)
- Controversie internazionali (18)
- convegni (47)
- Convenzioni (1)
- cooperazione di polizia (2)
- cooperazione giudiziaria civile (192)
- cooperazione giudiziaria di polizia (3)
- cooperazione giudiziaria penale (121)
- corruzione (7)
- corruzione internazionale (10)
- corsi (6)
- Corte di giustizia Ue (89)
- Corte internazionale di giustizia (20)
- Corte penale internazionale (25)
- criminalità informatica (3)
- crimini (1)
- crimini contro l'umanità (18)
- crimini di guerra (10)
- delibazione (8)
- democrazia (2)
- detenzione (12)
- diritti dei bambini (31)
- diritti dei consumatori (6)
- diritti dei detenuti (4)
- diritti dei disabili (8)
- diritti dei lavoratori (13)
- diritti dei migranti (17)
- diritti della personalità (1)
- diritti delle donne (7)
- diritti umani (486)
- diritto alla salute (1)
- diritto alla vita (4)
- diritto d'autore (4)
- diritto del commercio internazionale (1)
- diritto del mare (15)
- diritto di asilo (8)
- diritto di proprietà (2)
- diritto internazionale (351)
- diritto internazionale dell'economia (3)
- Diritto internazionale penale (5)
- diritto internazionale privato (63)
- diritto internazionale umanitario (8)
- diritto penale (1)
- diritto processuale (1)
- diritto processuale civile internazio (12)
- diritto societario (9)
- discriminazione (5)
- discriminazione razziale (1)
- durata dei processi (21)
- elezioni (2)
- equa soddisfazione (3)
- equo processo (7)
- estradizione (29)
- euro (2)
- extraordinary renditions (11)
- famiglia (12)
- fecondanzione omologa (2)
- frodi (2)
- genocidio (4)
- giurisdizione (4)
- giurisdizione civile (13)
- giustizia (10)
- guerra civile (1)
- immigrazione (45)
- immunità (9)
- immunità organi dello Stato (8)
- immunità organizzazioni internazionali (7)
- immunità Stati esteri (30)
- insolvenza transfrontaliera (2)
- interesse superiore dei minori (2)
- interesse superiore del minore (4)
- interpretazione dei trattati (1)
- kafala (4)
- libera circolazione (37)
- libera concorrenza (1)
- libertà di espressione (43)
- libertà di religione (13)
- libertà di stampa (64)
- libertà personale (1)
- Libia (3)
- libri (1)
- mandato di arresto europeo (58)
- marchi (4)
- matrimonio (8)
- mercati finanziari (3)
- mercenari (1)
- minaccia alla pace (1)
- minoranze (1)
- minori (6)
- NATO (2)
- obbligazioni alimentari (3)
- ONU (36)
- organizzazioni internazionali (12)
- Palestina (4)
- parità di trattamento uomo donna (3)
- Patto sui diritti civili e politici (2)
- peacekeeping (1)
- pena di morte (4)
- pirateria (9)
- privacy (1)
- procreazione assistita (12)
- proprietà intellettuale (1)
- protezione dati (7)
- protezione diplomatica (1)
- protezione umanitaria (2)
- pulizia etnica (1)
- rapporti familiari (4)
- Rapporti tra diritto interno e diritto internazionale (91)
- rapporti tra diritto interno e diritto Ue (67)
- Rapporti tra ordinamenti (397)
- razzismo (5)
- regolamento 1215/2012 (5)
- regolamento 44/2001 (29)
- regolamento n. 1346/2000 (1)
- regolamento n. 2201/2003 (9)
- regolamento n. 864/2007 (1)
- responsabilità di proteggere (3)
- responsabilità sociale di impresa (1)
- riciclaggio (6)
- riconoscimento (2)
- riconoscimento qualifiche professionali (13)
- riconoscimento sentenze straniere (19)
- rinvio pregiudiziale (1)
- risoluzione alternativa delle controversie (1)
- Schengen (1)
- Senza categoria (94)
- sicurezza alimentare (1)
- sottrazione internazionale di minori (30)
- straniero (4)
- strumenti finanziari (1)
- terrorismo internazionale (24)
- tortura (17)
- trattamenti disumani e degradanti (2)
- Trattato UE (2)
- Tribunale per l'ex Iugoslavia (4)
- Tribunale Ue (6)
- Tribunali penali internazionali (2)
- Uncitral (2)
- Unctad (1)
- Unione europea (627)
- UNODC (1)
- uso della forza (3)
- violenza contro le donne (9)
Aggiungi un commento